Non è certo un risultato di quelli di cui essere fieri, ma l’Umbria è una delle cinque regioni d’Italia che nella classifica europea per il numero di decessi sulle strade, calcolati sul numero di abitanti, si trovano nelle prime venti posizioni su 98.
Questo è il risultato di un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Milano, attraverso il Lab MiM, realizzati su dati Eurostat 2010.
In questa classifica guidata dalla regione di Corse in Francia (137 decessi). Al 3° posto si piazza l’Emilia Romagna con 126 decessi per milione di abitanti, mentre al 9° posto troviamo il Veneto con 113 decessi, al 15° l’Umbria con 105 e in 17° posizione il Friuli-Venezia Giulia con 102. La Lombardia si piazza al 41° posto con 81.
E la differenza del dato umbro con quello della Lombardia deve far riflettere, perché essa risulta al 6° posto in Europa per viaggi di camion giornalieri verso le altre regioni (30.513) e al 3° posto per stock di veicoli e complessivamente è la regione più trafficata d’Italia e la quinta più trafficata d’Europa.