La scorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito di una più vasta attività posta in atto in tutta la Regione dal Comando Legione Carabinieri “Umbria”, hanno intensificato l’attività di controllo sul territorio di competenza della Media Valle del Tevere.
Sulla strada sono stati impiegati contemporaneamente oltre 20 pattuglie, formate da 40 carabinieri, anche con l’ausilio di una unità cinofila, che hanno effettuato controlli lungo la SS E/45 nonchè sulle aree rurali, con particolare attenzione a quelle più isolate.
L’obiettivo non era evidentemente il solito; l’attenzione sulle zone rurali è spiegabile col tentativo di intercettare i rapinatori che spesso prediligono il fine settimana per le loro incursioni nelle case isolate.
Stavolta l’intercettazione non c’è stata, ma l’azione prosegue e si spera abbia buon esito perchè l’allarme cresce.
Durante il servizio sono state controllate 145 persone, tra cui 45 stranieri, sono stati controllati 86 mezzi ed è stata svolta attività di controllo su 17 locali pubblici, dove non sono state rilevate anomalie.
I militari hanno, altresì, controllato una serie di soggetti sottoposti a misure restrittive domiciliari ed effettuato perquisizioni di iniziativa.
L’attività ha consentito :
– ai Carabinieri della Stazione di Marsciano di rintracciare ed arrestare un cittadino tunisino irregolare risultato inottemperante al decreto di espulsione emesso nei suoi confronti dal questore di Imperia;
– ai Carabinieri dell’ Aliquota Radiomobile di denunciare in stato di libertà un cittadino romeno per guida in stato di ebbrezza alcolica poiché sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di circa tre volte il superiore al limite di legge consentito;
– ai Carabinieri della Stazione di Todi di rintracciare due pregiudicati campani a carico dei quali veniva richiesta ed ottenuta la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal comune di Todi con contestuale divieto di ritorno.