Se uno è bravo a trovare cacao puro, senza zuccheri, altre sostanze e grassi aggiunti di cui non si possono ignorare gli «effetti collaterali» probabilmente può assicurarsi una migliore condizione di salute
Infatti, grazie ai flavonoidi contenuti nei semi di cacao diminuisce la pressione arteriosa, le pareti delle arterie ci guadagnano in elasticità, il colesterolo buono aumenta e quello cattivo diminuisce
Gli effetti si notano soprattutto tra i soggetti sotto i 50 anni ed il pericolo di sviluppare il diabete di tipo 2 si allontana.
Inoltre i flavonoidi del cacao – antiossidanti che si trovano comunemente anche in frutta, verdura, tè, vino e caffè – sono in grado di far diminuire anche i trigliceridi presenti nel sangue, a condizione che insieme a questi elementi non si ingeriscano sostanze che hanno effetti contrari.
Infatti, grazie ai flavonoidi contenuti nei semi di cacao diminuisce la pressione arteriosa, le pareti delle arterie ci guadagnano in elasticità, il colesterolo buono aumenta e quello cattivo diminuisce
Gli effetti si notano soprattutto tra i soggetti sotto i 50 anni ed il pericolo di sviluppare il diabete di tipo 2 si allontana.
Inoltre i flavonoidi del cacao – antiossidanti che si trovano comunemente anche in frutta, verdura, tè, vino e caffè – sono in grado di far diminuire anche i trigliceridi presenti nel sangue, a condizione che insieme a questi elementi non si ingeriscano sostanze che hanno effetti contrari.
Lo ha sostenuto uno studio condotto dall’Harvard School of Medicine che ha messo insieme i dati raccolti da 21 studi differenti per un totale di 2575 casi analizzati, presentato in uno degli appuntamenti annuali dell’American Heart Association in corso ad Atlanta (Usa).