Ci saranno anche i ragazzi dell’istituto “Salvatorelli” di Marsciano a “ latuaideadimpresa ® la gara nazionale ideata da Sistemi Formativi Confindustria che vede coinvolti studenti ed insegnanti nell’elaborazione di idee d’impresa per lo sviluppo del proprio territorio. Gr
azie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia hanno aderito al progetto cinque istituti superiori, con ben 7 progetti, con 130 studenti e una trentina di insegnanti coinvolti.
Il progetto è stato messo, a punto a livello nazionale, da Sistemi Formativi Confindustria con il sostegno del Ministero per Istruzione Università e Ricerca e nella nostra Provincia. Oltre a varie città della provincia di Perugia coinvolge altre nove città: Alessandria, Bari e Barletta – Andria – Trani, Chieti, Cosenza, Firenze, La Spezia, Livorno, Roma e Varese.
Le idee in gara riguardano diversi settori: dall’ambiente al sociale, dai servizi alla produzione artigianale, dall’accoglienza al turismo.
A realizzarle i progetti di impresa sono stati gli istituti umbri: " Volta” di Perugia , “Marco Polo” di Assisi , “Casimiri” di Gualdo Tadino, “Gattapone” di Gubbio e “Salvatorelli” di Marsciano . I partecipanti oltre al lavoro in classe hanno compilato on line un business plan e raccontato in video la loro idea d’impresa.
Tutti i progetti sono stati votati dagli imprenditori di Confindustria Perugia che hanno attribuito un voto a ciascun lavoro.
Ad essere premiati saranno i primi tre progetti classificati, le scuole riceveranno un assegno ed una targa ricordo. La premiazione è in programma venerdì 10 giugno nella sede di Confindustria Perugia.
Il primo classificato di questa fase entrerà nella rosa dei 10 finalisti che parteciperanno ad una gara nazionale per la migliore idea d’impresa di tutta Italia.
A votarli saranno gli imprenditori di Confindustria Nazionale e i ragazzi degli istituti perugini partono con ottime possibilità.