Nelle campgne umbro viene segnalo l’incremento della presenza di larve Agromyza mobilis sul frumento duro .
Il fitofago è stato avvistato per la prima volta l’anno scorso in provincia di Terni e di Perugia, ma è poi si sparso in quasi tutto il territorio regionale, con una diffusione variabile dal 30% all’80% delle piante.
Il fitofago è stato avvistato per la prima volta l’anno scorso in provincia di Terni e di Perugia, ma è poi si sparso in quasi tutto il territorio regionale, con una diffusione variabile dal 30% all’80% delle piante.
Pare che questo fitofago si sia particolarmente diffuso nell’annata 2010-2011 a causa di una serie di eventi eccezionali, identificati dagli studiosi di Arusia (Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura) e Facoltà di agraria dell’Università di Perugia e illustrati nell’Informatore Agrario numero 16/2011: particolare andamento climatico che ha ostacolato sia le attività di controllo dei parassiti che quella dei suoi predatori, nonché riduzione delle rotazioni.