Condividi su facebook
Condividi su twitter
Blocco dei nuovi vigneti e diminuzione della resa decisi, ad ampia maggioranza, all’assemblea dei soci del Consorzio Vini di Orvieto
uvabianca
Ad ampia maggioranza, l’assemblea dei soci del Consorzio Vini di Orvieto ha approvato:
 La riduzione della resa a 90 quintali di uva per ettaro per la vendemmia 2011 relativamente alle tipologie “Orvieto” e “Orvieto Classico”
• Il blocco temporaneo degli impianti di nuovi vigneti e della conversione dei vigneti da uve nere a uve bianche
• La richiesta di riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg) per la tipologia “Superiore”
“Tali decisioni sono state il risultato di un’ampia discussione tra i soci sulla base incontrovertibile e dettagliata di dati analitici sottoposti all’attenzione di tutti i presenti – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Luigi Barberani -.
Si tratta di misure destinate a ripristinare un migliore equilibrio tra domanda e offerta sul mercato, con effetti che speriamo positivi sui prezzi, nell’interesse dell’Orvieto e dei suoi produttori. Le decisioni assunte, infine, sono in linea con la strategia verso la quale si stanno muovendo o si sono già mossi tutti i maggiori vini Doc italiani”
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter