Condividi su facebook
Condividi su twitter
Quattro appuntamenti alla Terrazza del Mercato Coperto a Perugia  per fare il punto della situazione attuale e delle prospettive del settore agricolo
terrazza-mercato-coperto-perugia-p11443pz
Ci sarànno anche imprenditori, tecnici e politici tuderti e marscianesi come relatori alle quattro serate a tema agricolo, il 7/14/21/28 luglio, nella suggestiva cornice della Terrazza del Mercato Coperto a Perugia.
Quattro appuntamenti per richiamare l’attenzione e la riflessione su tematiche care al mondo dell’agricoltura (e non solo a questo).
Sono " I Giovedì dell’Agricoltore … un aperitivo in terrazza" di Confagricoltura Umbria.
Un ciclo di eventi, dal carattere informale, ma puntuale, pensati per fare il punto della situazione attuale e delle prospettive di un settore che resta e deve restare centrale per le politiche europee, protagonista del panorama economico internazionale, nazionale e regionale.

Un comparto che si trova oggi ad affrontare una sfida determinante per il proprio futuro con la riforma della Politica agricola comune, che mostra elementi di debolezza, ma anche molti punti di forza e prospettive di crescita generali, registrando anche negli ultimi trimestri performance più che apprezzabili in termini di crescita del fatturato, di nuova occupazione e di strategie di mercato.
Fondamentale diventa ora lavorare per consolidare questa ripresa e renderla strutturale, pensando ed attuabndo percorsi concreti per permettere all’agricoltura  di conservare e, dove possibile, migliorare la propria competitività a livello globale.

Si comincia giovedì 7 luglio, alle ore 18.00, con un focus sulle "PRODUZIONI AGRICOLE: qualità, export, valorizzazione . ..per una rete delle eccellenze in Umbria". Interverranno: Fernanda Cecchini Ass.re regionale all’Agricoltura ; Giuseppe Lomurno Ass.re Comune di Perugia e Coordinatore ANCI per il Commercio e lo Sviluppo Economico; Francesco Pennacchi Preside della Facoltà di Agraria di Perugia; Piero Peppucci Presidente Umbria Top; Marco Caprai Presidente Confagricoltura Perugia.

Si prosegue il giovedì successivo, 14 luglio, per fare il punto su  "IL FUTURO DELLE ENERGIE RINNOVABILI: il ruolo dell’agricoltura nel piano di azione regionale". Ne parleranno: Silvano Rometti Ass.re Regionale all’Ambiente e energie alternative; Roberto Bertini Ass.re all’Ambiente Provincia Perugia; Carlo Andrea Bollino Università degli Studi di Perugia -Presidente SI(e)NERGIA SpA; Franco Cotana Direttore del Centro di Ricerca sulle Biomasse (CRB)Università degli Studi di Perugia;. Alessandra Paciotto Presidente di Legambiente Umbria.

Quindi il 21 luglio con  "DIMENSIONE TURISMO: dal territorio alla promozione integrata". A discuterne: Fabrizio Bracco Ass.re Regionale al Turismo; Antonio Ruggiano Sindaco Comune di Todi; Stefano Cimicchi Amministratore unico APT Umbria; M.Carmela Colaiacovo Presidente Confindustria Alberghi; Giorgio Mencaroni Presidente Camera di Commercio Perugia; Marco Silenzi Presidente Agriturist Umbria.

A chiudere, il 28 luglio,  "QUALITA’ DEGLI ALLEVAMENTI E SALUTE DEI CONSUMATORI: dal benessere degli animali alla salute in tavola". Con : Wladimiro Boccali Sindaco Comune Perugia; Stefano Mengoli Presidente Consorzio Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale; Giancarlo Pretotto Direttore Aziende Agricole Gruppo Ras in Umbria; Alessandro Petruzzi Presidente Federconsumatori Umbria; Giorgio Raggi Presidente Coop Centro Italia.
A coordinare ogni appuntamento, quattro firme importanti del giornalismo umbro: Marco Brunacci, Anna Mossuto, Giuseppe Castellini e Pierpaolo Ciuffi.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter