Dopo la polemica forse è venuto il momento di una riflessione sulla vicenda relativa alla coincidenza della manifestazione teatrale di chiusura del Festival tuderte e di quella musicale di Tuderock.
Quasi in risposta alle considerazioni espresse dall’organizzazione dell’evento musicale, o meglio “a seguito della richiesta di patrocinio da parte degli organizzatori della rassegna musicale", l’amministrazione comunale di Todi ha messo sulla bilancia una serie di agevolazioni per sciogliere il nodo.
Come premessa il Comune afferma che “il Tuderock è una manifestazione importante per la città ed i suoi abitanti, tuttavia la scelta della data di domenica 4 settembre, da tempo nota quale giorno di chiusura del Todi Arte Festival, imporrebbe l’opportunità di procrastinare l’evento al fine di valorizzarne i contenuti e dare modo alla popolazione ed ai visitatori di partecipare a tutte le manifestazioni che la città si pregia di offrire”.
L’amministrazione comunale poi prosegue: “Il Todi Arte Festival è una rassegna di primo piano a livello nazionale, presentata nei primi mesi dell’anno ed organizzata nelle sue scadenze temporali e programmatiche da diverse settimane, un lasso di tempo sufficiente a pianificare l’organizzazione di altre manifestazioni in modo tale da evitare dannose sovrapposizioni, certamente nocive per la piena riuscita dei singoli eventi.
Per questo motivo l’amministrazione comunale rinnova l’invito a prevedere lo spostamento in altra data di Tuderock, impegnandosi ad assicurare in tale circostanza il patrocinio del Comune e la concessione ad uso gratuito – esentando quindi dal pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico – di Piazza del Popolo e delle strutture logistiche necessarie all’evento in essa presenti: luci, palco e generatori di corrente elettrica”.
- Redazione
- 11 Agosto 2011
Condividi su facebook
Condividi su twitter