Condividi su facebook
Condividi su twitter
Gli 80 concorrenti delle 16 nazionali partecipanti sono impegnati sulle sponde del fiume Tevere
montemolino

Questa mattina si sta svolgendo, presso il campo di gara di Montemolino di Todi, la prima gara valevole per i Campionati Mondiali di Pesca, specialità Feeder.
Gli 80 concorrenti appartenenti delle 16 nazionali partecipanti ai Mondiali (Austria, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Moldavia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Sudafrica, Ucraina), dopo il raduno per il sorteggio delle postazioni, si sono recati dopo le ore 7.00 presso il campo gara per procedere ai preparativi delle attrezzature, delle esche e delle pasture, per un inizio gara previsto per le ore 9.00.

La gara avrà una durata di 5 ore (terminando quindi alle ore 14.00) e la tecnica di pesca, come detto, è quella del feeder, cioè una pesca sul fondo (quindi senza galleggiante). Ogni squadra nazionale parteciperà con 5 concorrenti dislocati, secondo sorteggio, nei diversi 5 settori da 16 concorrenti ciascuno, che si snodano dal ponte di Monte Molino per circa 1,5 km a monte. Al termine della gara avverrà la pesatura del pescato, stilata una classifica per ogni settore in base al peso e la somma dei piazzamenti di ognuno dei 5 componenti la squadra, darà la classifica per Nazioni per la giornata di oggi.
Domani si replica e la somma dei piazzamenti delle due giornate proclamerà la nazione Campione del mondo 2011.

Le 16 nazionali hanno effettuato le prove di pesca nei due giorni precedenti la gara per mettere punto la strategia di pesca che si presenta piuttosto difficile e molto tecnica. Come al solito, in prova molti "si nascondono" per non rivelare nulla agli avversari, ma oggi si fa sul serio e quindi vedremo le reali qualità delle singole squadre. I favoriti sono probabilmente gli inglesi, tradizionalmente molto forti in questo tipo di pesca, seguiti dai nostri azzurri e dai francesi. Attenzione anche alle nazionali emergenti come Serbia e Sudafrica e Russia.
Oggi dopo le 14.00 sapremo che si è aggiudicato la vittoria di tappa.

Ricordiamo che l’organizzazione di tale evento sportivo è stato possibile grazie alla Federazione Pescasportiva regionale, alle Istituzioni di Provincia e Regione e al Comune di Todi. Un ruolo fondamentale l’ha avuto la locale associazione tuderte di pesca sportivi "La Tevere Todi" che con il lavoro dei propri soci ha provveduto ad allestire in maniera eccellente il campo di gara e a tutti gli aspetti pratico-organizzativi che comportano l’organizzazione di un evento sportivo di tale portata.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter