Condividi su facebook
Condividi su twitter
Tutte le ditte partecipanti hanno sottoscritto l’impegno all’assunzione del personale addetto ai servizi che sono stati messi in gara
usl2perugia
In merito ai presunti esiti della procedura di appalto per alcuni servizi di assistenza: residenziali e territoriali dell’Azienda Sanitaria Usl n.2 di Perugia, che ha vedrebbero soccombente un consorzio locale di cooperative sociali a vantaggio di una cooperativa emiliano romagnola, la Direzione Generale ha ritenuto necessario intervenire con una nota su "una vicenda proceduralmente non conclusa e che deve concludersi con la massima tranquillità.".

Il dr Legato precisa che la " vicenda (che) è squisitamente tecnica, e che non ha risvolti politici fantasiosi legati alla territorialità dell’eventuale vincitore e dell’eventuale soccombente.

Parliamo di un’eventualità, in quanto il primo settembre si è tenuta la seduta pubblica per la lettura del punteggio tecnico attribuito da una apposita commissione e per la lettura delle offerte economiche.
E’ stata stilata una graduatoria che non costituisce aggiudicazione provvisoria, ma serve per verificare, a norma del codice degli appalti, le eventuali anomalie delle offerte.
Laddove l’esito delle verifiche lo consentirà, sarà effettuata la aggiudicazione la cui efficacia sarà ulteriormente subordinata ad altre verifiche di legge, oltre che alle tutele degli altri concorrenti che si ritenessero lesi nel loro diritto.
Occorre tuttavia precisare che la ditta, al momento migliore offerente, ha ottenuto il miglior punteggio sulla qualità così come il miglior punteggio sull’offerta economica, talché se l’appalto, come stato invocato, fosse stato impostato con proporzioni tra prezzo e qualità più favorevoli a quest’ultima, il divario tra le ditte sarebbe stato persino maggiore.
L’Az. Usl n.2 ha avuto modo di apprezzare negli ultimi anni la professionalità delle cooperative sociali locali, prova ne sia che sono state aggiudicatarie anche di recenti procedure di pari peso economico, ma la concorrenzialità è un elemento che deve essere praticato volta per volta per saggiare se esistano o meno possibilità di miglioramenti ulteriori.
Tutte le ditte partecipanti hanno sottoscritto l’impegno all’assunzione del personale addetto ai servizi che sono stati messi in gara e, pertanto, sono state attivate tutte le tutele previste dalla normativa vigente. " 
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter