Si svolgerà nei giorni di sabato 10 e domenica 11 settembre l’esercitazione di Protezione Civile denominata Umbria Exercise – Um.Ex. 2011.
L’esercitazione organizzata grazie ad una stretta collaborazione tra il Gruppo Comunale di Bastia Umbra, il Gruppo Comunale di Gualdo Cattaneo, il Gruppo Comunale di Marsciano, il Gruppo Comunale di Massa Martana, il Gruppo Comunale Perusia, il Gruppo Comunale di Torgiano e il Gruppo Protezione Civile di Corciano, si svolgerà presso la Base Scout Santa Chiara del Comune di Bastia Umbra, censita nel Piano Comunale di Protezione Civile come area di ammassamento dei soccorritori in caso di emergenza.
L’esercitazione, oltre a testare il funzionamento del Sistema regionale di Protezione Civile, sarà l’occasione per mettere in pratica le nozioni apprese dai volontari nei recenti corsi per Caposquadra di Protezione Civile e per lo sviluppo del lavoro di squadra (team building).
Un importante percorso formativo progettato e portato a termine in due anni di attività proficue che hanno permesso a molte Organizzazioni di Volontariato di lavorare fianco a fianco con l’obiettivo condiviso di migliorare i propri sistemi di gestione.
L’esercitazione, resa possibile grazie al supporto del Servizio di Protezione Civile della Regione Umbria, dall’Agesci Umbria, della Confraternita Misericordia di Assisi e di tutte le Amministrazioni Comunali coinvolte, vedrà squadre di volontari cimentarsi in scenari di intervento che spaziano dal rischio idrogeologico, alla ricerca dispersi in condizioni di visibilità limitata, passando per giochi di ruolo, allestimento tendopoli, monitoraggio del territorio, comunicazioni con alcune Funzioni di Supporto del piano comunale di protezione civile, ecc…
Presso l’area di Protezione Civile – Base Scout Santa Chiara di Villaggio XXV aprile a Bastia Umbra, sarà allestito un campo base in grado di accogliere circa 100 volontari e che fungerà da punto di coordinamento per tutte le attività dell’esercitazione.
Molta importanza sarà data infine all’attività di analisi, a valle dell’esercitazione, che permetterà di concludere il progetto avviato qualche anno fa e stilare il bilancio delle attività sin qui intraprese.