“Il sogno dell’uomo pesce” o meglio anfibio in grado di vivere sopra e sotto l’acqua sembra passato dal mondo fantascientifico a quello reale della scienza applicata.
Ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, insieme ai colleghi tedeschi del Max Planck Institute e agli olandesi dell’università di Utrecht, hanno, infatti identificato il modo che le piante usano per sopravvivere con poco ossigeno a disposizione quando sono sommerse dall’acqua a causa di un’inondazione o di eventi simili.
Secondo i ricercatori, questo meccanismo è presente probabilmente anche nell’uomo, si tratterà di trovare il modo di attivarlo e comunque apre la strada a nuove colture resistenti alle alluvioni.







