E’ in programma per sabato 29 ottobre alle ore 16.00 presso il Teatro San Filippo Neri di Montefalco il X Convegno medico divulgativo organizzato dall’associazione A.I.N.E.T. Vivere la Speranza, quest’a
nno dedicato alle “Novità nella diagnosi e terapia dei Tumori Neuroendocrini”. L’appuntamento annuale con un convegno aperto a tutti relativo alla complessa realtà delle Neoplasie Endocrine Multiple e dei Tumori Neuroendocrini è una delle principali attività dell’associazione che da 10 anni è impegnata a contrastare queste forme rare di tumore attraverso campagne informative e di sensibilizzazione e il sostegno alla ricerca.
Anche nell’appuntamento di sabato saranno presenti entrambe le forme di lotta alla malattia: portare l’informazione alla gente comune, mettendo a disposizione il sapere di importanti medici specialisti provenienti da tutta Italia, e la consegna di un premio in denaro assegnato tramite bando di concorso nazionale ad un medico ricercatore che si è distinto sia nella ricerca scientifica che nell’attività clinica nell’ambito delle MEN e NET.
Quest’anno in occasione del decimo anniversario della nascita dell’associazione il convegno cercherà di fare un punto sulle ultime conquiste scientifiche in questo campo presentando le ultime novità nella diagnostica e terapia.
Di grande importanza è la presenza di medici del Gruppo Multidisciplinare Regionale per la Diagnosi e Terapia dei Tumori Neuroendocrini, presentati dal prof. Maurizio Tonato e coordinati dal dr. Piero Ferolla. Il gruppo ha ricevuto quest’anno il prestigioso riconoscimento di Centro Europeo di Eccellenza dell’European Neuroendocrine Tumor Society.
Accanto agli specialisti della Rete Oncologica dell’Umbria saranno poi presenti medici provenieni da diversi centri italiani, a testimoniare l’ampio raggio di azione in cui opera Vivere la Speranza, che proprio quest’anno ha aggiunto al suo nome la sigla A.I.N.E.T., Associazione Italiana contro Tumori Neuroendocrini per esprimere con immediatezza l’ambito e gli obiettivi delle sue attività.