Se Foligno ama fregiarsi di vari record: dall’esser “lu centru dello munno e dall’aver stampato la prima edizione della Divina Commedia ora può aggiungere un altro risultato al suo carnet.
L’astrologo e filosofo Barbanera è da 250 anni che abbellisce col suo celebre Almanacco le case di molti italiani e non solo umbri.
Il calendario detiene il record di Almanacco più antico d’Italia.
Attualmente viene stampato in Umbria, a Spello, dall’ Editoriale Campi, industria che lì è emigrata dalla vicina Foligno.
All’origine l’Almanacco veniva distribuite nelle fiere e nei mercati insieme ai testi delle canzoni popolari dei cantastorie ambulanti.
Nell’Archivio Storico di Barbanera a Spello sono conservate tremila edizioni a partire dal 1762.
Particolarmente apprezzati erano i consigli e le istruzioni per i contadini e le casalinghe, ora forse dovrebbe fornire consigli su come trovare o inventarsi un lavoro oppure come attraversare senza danni il mondo della finanza.