Sabato 17.03.2012 alle ore 9:30, dopo meno di un anno da quando la struttura di via Matteotti a Todi ha visto partire i servizi ospedalieri, una parte di essa risorge dalle ceneri come la Fenice.
La parte storica della struttura infatti è stata destinata dalla Regione e dalla Usl 2 a Centro di Salute e non solo, recuperando al centro storico un’attività che è volano di tanta economia.
Resta al momento senza destinazione l’altra parte, quella relativamente più moderna e meno estesa (il 40%), per la quale le aspettative di riutilizzo sono incerte, ma si spera che la Regione, proprietaria della struttura e libera ora dai vincoli morali nei confronti delle istituzioni locali, possa trovare sul libero mercato una soluzione soddisfacente, non solo per le sue finanze, ma per tutta la città.
L’inaugurazione della nuova destinazione della struttura “Ospedale degli infermi di Todi” prevede alle ore 9,30 il taglio del nastro e la benedizione della struttura da parte del Mons. Giovanni Marra // Arcivescovo Orvieto-Todi
Alle ore 10.00, con il coordinamento della dottoressa Nadia Antonini // Direttore Amministrativo della USL2, ci saranno i saluti di apertura da parte di Antonino Ruggiano // Sindaco di Todi e di Giuseppe Legato // Direttore Generale USL 2
Seguiranno gli interventi di: Stefano Lentini // Direttore del Distretto della Media Valle del Tevere
Giovanni Dominici // Medico di Medicina Generale
Laura Dalla Ragione // Responsabile Centro DCA Media Valle del Tevere che nella nuova struttura collocherà i sui servizi a rilevanza nazionale, ed infine Catiuscia Marini // Presidente della Regione Umbria
Quest’ultima ha seguito la vicenda del “ salvataggio”, prima come Sindaco, unitamente a quello di Marsciano ed all’allora D.G. della Usl Orlandi, degli ospedali della Media valle del Tevere (se fossero rimasti separati sarebbero stati destinati alla chiusura in base alle disposizioni nazionali che si stanno emanando ) e poi come Presidente della regione ed assessore ad interim alla sanità – quella del recupero ai fini sanitari delle due ex strutture ospedaliere, per il quale fondamentale è stato anche l’impegno della intera struttura della Usl, dr. Legato in testa.
Concluderà la mattinata una visita guidata alla struttura che è stata ristrutturata a tempo di record.