Il Capitolo del Duomo riportato al numero tradizionale dei componenti, il ritorno del festeggiamento dell’Annunciazione, il perché di una unica Curia, erezione della nuova compagnia dell’Annunziata, lo sviluppo dell’oratorio.
Questi gli argomenti trattati dall’Arcivescovo Giovanni Marra che ha presieduto una solenne concelebrazione nella Concattedrale di Todi, in occasione della Solennità dell’Annunciazione del Signore.
La cattedrale di Todi, infatti, è dedicata a Maria Santissima Annunziata ma altre feste mariane avevano preso il sopravvento tantoché in duomo l’Annunciazione non era più festeggiata.
Quest’anno il vescovo ha voluto ripristinarla unendovi anche il ricordo e la preghiera di suffragio per mons. Decio Lucio Grandoni, scomparso da sei anni.
Mons. Marra ha approfondito il grande mistero dell’Annunciazione, dell’Incarnazione del Figlio di Dio e la fede di Maria, questa fede che è alla base della vita della Chiesa.
Durante il ricordo di mons. Grandoni ha anche affrontato la storia dell’unificazione della diocesi di Todi con quella Orvieto avvenuta definitivamente nel 1986. Ed ha affermato come proprio il Sinodo diocesano, voluto da mons. Grandoni, il primo della diocesi di Orvieto-Todi, sia stato lo strumento su cui si è basato per una serie di riforme necessarie alla vita diocesana, come la realizzazione di un’unica curia “senza nulla togliere – ha precisato – alla storia e alla tradizione delle due antichissime comunità cristiane”.
Al termine della celebrazione – che ha visto la presenza delle autorità cittadine con il sindaco, il capitano dei carabinieri, e delle confraternite dei falegnami e dei fabbri – ha dato lettura della nomina di nuovi canonici della concattedrale.
I nuovi canonici sono: mons. Antonio Cardarelli parroco di Montecastrilli – Farnetta, don Mario Venturi parroco di Melezzole – Santa Restituta, don Ferdinando Todini parroco di Pantalla – Ripaioli, mons. Fernando Valenti parroco di Ponterio – Pian di Porto e don Andrea Rossi parroco del duomo di Todi e di San Giorgio.
E’ riportato, così, il Capitolo del duomo al numero tradizionale dei componenti.
Il cancelliere mons. Albino Ermini ha poi letto il decreto di erezione della nuova compagnia dell’Annunziata, confraternita nata di recente per la valorizzazione delle tradizioni religiose della città. Il priore pro tempore Luigi Nasini e il Camerlengo Luca Mocci si sono recati di fronte al vescovo per ricevere lo statuto della Compagnia.
Inoltre il vescovo ha ripetuto la volontà di sviluppare l’oratorio cittadino per i giovani e i ragazzi con interventi anche strutturali. L’oratorio”Beato Jacopone da Todi” ha la sua sede centrale al piano terra del vescovado di Todi.
Un lungo applauso ha manifestato approvazione da parte dei presenti per tutto quello che è stato annunciato.
Oggi, il Vescovo sarà presente alla intitolazione al compianto Don Mariano Fanti, nel secondo anniversario della sua scomparsa, una della piazze della frazione collazzonese di Gaglietole.
La cerimonia, voluta ed organizzata dalla locale comunità parrocchiale, si svolgerà alle 16, alla presenza delle autorità comunali e del vescovo Monsignor Giovanni Marra, che, a seguire, celebrerà anche una santa Messa in onore del parroco.
Con l’occasione la Diocesi ha reso noto anche il calendario (allegato) delle CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA SETTIMANA SANTA E DELLE FESTE PASQUALI