E’ trascorso un anno dall’avvio delle attività del Centro Diurno “La Torre” a Fratta Todina, mostrando un bilancio di tutto rispetto: vi è stato, infatti, un costante incremento dell’utilizzo dei posti disponibili, con una presenza media giornaliera prossima alla massima capacità della struttura.
Il centro, realizzato grazie alla programmazione concordata tra l’Azienda Sanitaria n.2 di Perugia e gli otto Comuni dell’Ambito Territoriale della Media Valle del Tevere, è impegnato per migliorare la qualità dell’assistenza alle persone malate di Alzheimer, tramite una serie di attività che spaziano dal Laboratorio Musicale alla Cucina Creativa, dalla Psicomotricità alla Musicoterapia, tutte incentrate sulla storia personale di ogni singolo paziente.
Sono anche stati attivati due progetti sperimentali che prevedono l’attività motoria in piscina e la cura di un orto da parte di alcuni ospiti, grazie alla collaborazione e alla disponibilità del “Centro Speranza” (servizio riabilitativo e socio-educativo) di Fratta Todina.
La finalità del Centro Diurno è l’integrazione tra la terapia farmacologica e gli interventi di riabilitazione cognitiva, che ha lo scopo di preservare le funzioni cognitive ancora integre dei pazienti. I
noltre il Centro Diurno mira a ridurre il gravoso carico assistenziale dei familiari fornendo un sostegno fondamentale nella gestione quotidiana del malato, contribuendo ad evitare ricoveri impropri in strutture residenziali.
noltre il Centro Diurno mira a ridurre il gravoso carico assistenziale dei familiari fornendo un sostegno fondamentale nella gestione quotidiana del malato, contribuendo ad evitare ricoveri impropri in strutture residenziali.
Il Distretto sanitario della Media Valle del Tevere dell’usl n,2, sin dal 2005, si è impegnato per migliorare la qualità dell’assistenza alle persone malate di Alzheimer e di altri tipi di demenza, attuando azioni concrete per migliorare la presa in carico di questi pazienti, non solo negli ambiti di intervento tradizionali quali Cure Domiciliari ed Ospedale di Comunità, ma avendo cura di sperimentare interventi e servizi dedicati ed integrati nella rete dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria territoriale, anche grazie alla collaborazione dell’associazione AMA Umbria (Associazione Malattia di Alzheimer).
Chiunque volesse avere notizie sulle modalità di accesso al Centro Diurno può contattare i servizi sociali presso i Centri di Salute del Distretto Media Valle del Tevere oppure telefonare al numero 075.8858206.