Una giornata all’insegna della cultura e dell’enogastronomia, alla scoperta dei sapori e delle
tradizioni dell’Umbria, lungo il corso nel centro storico di Torgiano, nel borgo di Brufa e delle altre frazioni
Un’occasione per apprezzare l’interessante mostra-mercato dell’artigianato, della botanica ed dell’enogastronomia. Per l’occasione saranno allestiti stands all’interno dei quali sarà possibile effettuare la vendita, la degustazione di prodotti tipici e la lavorazione di prodotti artigianali.
Un’occasione per assistere anche alla realizzazione dei quadri dei pittori partecipanti
all’estemporanea di pittura “Cromie Terree” che si svolgerà lungo le vie del centro storico e negli scorci più caratteristici delle frazioni.
Lungo la via immersa nelle vigne che da Torgiano raggiunge l’antico Castel Grifone, il trenino della cultura condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta del museo en plein air di Brufa situato lungo la Strada del Vino e dell’Arte, dove si potranno ammirare sculture di arte contemporanea realizzate da artisti di fama internazionale.
La manifestazione, ricca di appuntamenti enogastronomici e culturali, nei giorni del 21 e 22 aprile, rappresenterà quindi un’opportunità unica per tutti i turisti e gli appassionati del buon gusto, per conoscere ed apprezzare i prodotti locali, insieme ad un territorio ricco di bellezze paesaggistico-ambientali e storico-culturali.