Anche quest’anno, giovedì 31 maggio, avrà luogo la tradizionale Giornata di Santificazione Presbiterale presso il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza.
Padre Ireneo Martin, Rettore del santuario, a nome della famiglia religiosa dell’Amore Misericordioso, nello spirito sacerdotale del carisma della venerabile Madre Speranza, nei giorni scorsi, ha esteso l’invito a tutti i preti diocesani e religiosi che desiderano ritrovarsi insieme per pregare, riflettere e fraternizzare nella gioia del sacerdozio.
Proporrà la riflessione sul tema: “Il silenzio e la parola” e presiederà la concelebrazione eucaristica Sua Em. il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze.
Ecco di seguito l’intero programma della Giornata:
9,30: Recita dell’Ora media nel Salone della casa del Pellegrino;
10,00: Riflessione dettata dal Card. Betori, su “Il silenzio e la Parola”;
11,30: Tempo per le confessioni;
12,00: Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Card. Betori;
13,00: pranzo fraterno.
I sacerdoti sono invitati a portare camice e stola bianca.
Spulciando le cronache di questo tradizionale incontro abbiamo notato una lunga lista di illustri ecclesiastici che si sono avvicendati nel corso degli anni, vescovi, arcivescovi, cardinali e figure eminenti di religiosi. Per tutti ricordiamo Sua Em.za il Cardinale Albino Luciani, Patriarca di Venezia ( divenuto poi Papa Giovanni Paolo I) che il 18 giugno 1974 presiedette quella Giornata Presbiterale che registrò la presenza di tanti vescovi e di 820 sacerdoti. Il cronista dell’epoca scrive: “è stato un trionfo per l’Amore Misericordioso”.
Per finire ricordiamo la Giornata sacerdotale del 17 giugno 1982: un giorno di grazia, indimenticabile per circa settecento sacerdoti che ascoltarono una riflessione biblica, chiara e profonda, di Sua Em.za il Cardinale Giuseppe Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, divenuto poi Papa Benedetto XVI, che con illuminata e profonda dottrina felicemente guida oggi la barca di Pietro.