Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'impresa è riuscita ad una giovane tuderte, con una ricerca sul potenziale effetto antimicrobico di composti a struttura cannabinoidica nel confronti di stafilococchi resistenti agli antibiotici
foto-tesi-007

Con una valutazione “in vitro” del potenziale effetto antimicrobico di composti a struttura cannabinoidica nel confronti di stafilococchi resistenti ( in primis il famigerato Staphylococcus aureus che è l’incubo in tutti gli ospedali ), la giovane tuderte Alessia Ciancaleoni Bartoli ha conseguito, con la votazione di 110 e lode, la laurea specialistica magistrale in Scienze Molecolari Biomediche presso la facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali di Perugia.

Relatori il prof Giovanni Cenci ed il prof Lucio Minuti, che sono stati i primi destinatari dei ringraziamenti della bis-laureata, insieme a tutto il personale del laboratorio di Microbiologia del dipartimento di biologia cellulare ed ambientale.

Ma un grazie particolare
e caloroso Alessia ha anche rivolto a”tutti i compagni di questo viaggio”: dai familiari (Maria Grazia, Mario ed Ilaria) ed all’amica di studi Flavia, che per esserle vicina nel giorno decisivo ha affrontato un viaggio di 800 km dall’estremo lembo del Salento (Otranto), ai colleghi Elisa, Fabiano, Francesco, Nicola, alla preziosa “consigliera” Giusj, al “consigliere” Emanuele, a quanti hanno prima trepidato e poi festeggiato con lei

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter