Condividi su facebook
Condividi su twitter
Tre centri in Umbria per fornire gratuitamente informazioni corrette, sciogliere i dubbi dei genitori, offrire un'assistenza su strumenti e tecniche di apprendimento.

acquaytue3

Un approccio che non sembra di quel tipo che si risolve in somministrazione di farmaci ma si sostanzia nel fornire informazioni corrette, sciogliere i dubbi dei genitori, offrire un’assistenza su strumenti e tecniche di apprendimento.

Sono queste le funzioni dei tre sportelli gratuiti dislessia attivi in Umbria. Si tratta di un’iniziativa del Centro Fare di Perugia, centro specialistico per la dislessia e i disturbi dell’apprendimento, che presso le sue tre sedi regionali, su prenotazione, offre gratuitamente a genitori e insegnanti un punto di ascolto e di consulenza sui problemi legati alla dislessia.
Ad oggi sono tre le sedi del Centro Fare attive in Umbria dove è possibile rivolgersi gratuitamente: Perugia, Castiglione del Lago e Gubbio.

Come spiega Marina Locatelli, direttore del Centro Fare: “Abbiamo deciso di fornire questo servizio gratuito per rispondere all’esigenza di genitori e insegnanti di avere chiarimenti su caratteristiche e dubbi nell’ambito degli apprendimenti in età evolutiva. Per questo abbiamo ritenuto utile proporre degli spazi aperti, nella formula dello sportello su prenotazione, dove è possibile incontrare esperti del nostro Centro. Il riscontro è stato ampiamente positivo e confermiamo quindi la proposta presso le nostre sedi”.

Le sedi, i giorni e gli orari: a Perugia il mercoledì, presso la sede di Largo Massimo D’Azeglio, 12, dalle 17.30 alle 18.30; a Castiglione del Lago il giovedì, in via Carducci, presso la libreria Libri Parlanti, dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 17.30 alle 18.30; a Gubbio il martedì, in via Fontevole, 46, dalle 17.30 alle 18.30.

Il Centro Fare è una struttura
operativa in crescita nel territorio regionale che integra ruoli e professionalità diverse (psicologi dell’apprendimento, medici, logopedisti, insegnanti, pedagogisti).
Offre alle famiglie un aiuto concreto nel rapporto con la scuola e sostiene i ragazzi nelle attività di recupero e consolidamento degli apprendimenti attraverso strategie di studio personalizzate.
Offre, inoltre, alle scuole un aiuto per poter promuovere l’apprendimento degli studenti con difficoltà.
Informazioni: info@centrofare.it

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter