Condividi su facebook
Condividi su twitter

Il presidio di Libera “Peppino Impastato” di Marsciano, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Marsciano, presenta giovedì 27 settembre alle ore 21.00, presso la sala A. Capitini della Residenza municipale, il film documentario “Uomini soli”, realizzato da Attilio Bolzoni, giornalista de La Repubblica per la regia di Paolo Santolini e la Produzione di Faberfilm-Libera. All’incontro, insieme a rappresentanti del presidio marscianese di Libera e dell’Amministrazione prenderanno parte lo stesso Attilio Bolzoni e Luca Cardinalini, giornalista Rai.
Gli “uomini soli” sono Pio La Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma anche Rocco Chinnici, Mario Francese, Ninni Cassarà, Calogero Zucchetto, Gaetano Costa, Antonino Montinaro, Nino Agostino.

La storia di questi uomini, con la loro quotidiana lotta alla mafia, ha cambiato la società degli ultimi 30 anni e Attilio Bolzoni, giornalista d’inchiesta ed esperto di mafia, ha deciso di tornare a Palermo per raccontarla, prima in un libro e poi con il documentario, per ripercorrere le stesse strade della città siciliana che furono teatro di tanta violenza. Una ricostruzione emozionante e dettagliata di quegli anni drammatici fino alle stragi del 1992.

“Li ho visti da vivi e li ho visti da morti. Ho conosciuto molti dei personaggi che hanno incrociato le loro esistenze tormentate, i pochi amici, i tanti nemici, il branco degli indifferenti. Prima di iniziare a scrivere, ho raccolto vecchie istruttorie e qualche sentenza. Non sono arrivato in fondo. Non ce l’ho fatta.
Sapevo già come finiva la storia di questi uomini soli”.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter