Al Teatro Concordia di Marsciano sabato 3 novembre 2012, alle ore 21.00, sulla scena arriva la Traviata, l’opera in tre atti di Giuseppe Verdi che sarà rappresentata con i soli personaggi principali.
Sul palco del Concordia saliranno il soprano Carmela Maffongelli, nel ruolo di Violetta Valery, il tenore Marco Rumori, che interpreta Alfredo Germont e il baritono Ferruccio Finetti nel ruolo di Giorgio Germont. Le musiche saranno eseguite da Simona Margutti (pianoforte) e Corinna Ruppert (violino).
La Traviata è una delle opere più amate e rappresentate di Giuseppe Verdi. Ambientata nella Parigi di metà Ottocento narra le vicende della cortigiana Violetta e del suo amore per Alfredo che la porterà a vivere vicende intense e tormentate sulle quali incombono trame familiari e una condizione di salute sempre più precaria.
Sul palco del Concordia saliranno il soprano Carmela Maffongelli, nel ruolo di Violetta Valery, il tenore Marco Rumori, che interpreta Alfredo Germont e il baritono Ferruccio Finetti nel ruolo di Giorgio Germont. Le musiche saranno eseguite da Simona Margutti (pianoforte) e Corinna Ruppert (violino).
La Traviata è una delle opere più amate e rappresentate di Giuseppe Verdi. Ambientata nella Parigi di metà Ottocento narra le vicende della cortigiana Violetta e del suo amore per Alfredo che la porterà a vivere vicende intense e tormentate sulle quali incombono trame familiari e una condizione di salute sempre più precaria.
Lo spettacolo è stato promosso e organizzato dal Comitato marscianese dell’AUCC, l’Associazione umbra per la lotta contro il cancro, in collaborazione con il Comune di Marsciano che patrocina l’evento.
Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficienza a integrazione del progetto AUCC “Adotta un ricercatore” che prevede l’erogazione di borse di studio a favore di ricercatori dell’Università di Perugia che operano in ambito oncologico.
“Questa iniziativa – spiega Giuseppe Barcaroli, presidente del Comitato Aucc di Marsciano – nasce nel segno della beneficienza. Un progetto che è stato subito sposato dal tenore Marco Rumori e sostenuto dall’AUCC e dal Comune di Marsciano. Prezioso anche il contributo di alcune aziende marscianesi che hanno dimostrato particolare sensibilità verso questo tema.
Non posso quindi che ringraziare tutti gli attori di questa iniziativa per il lavoro fatto e invitare quante più persone possibili a prendere parte alla rappresentazione sapendo che tutto il ricavato della serata servirà a sostenere la ricerca medica sul cancro”.