Condividi su facebook
Condividi su twitter

Un pomeriggio dedicato alla lettura animata in inglese rivolto ai bambini dai tre ai dodici anni
.
È quello che propone la Biblioteca comunale L. Salvatorelli di Marsciano in collaborazione con l’Helen Doron Learning Studio di Todi.
L’iniziativa, che si svolgerà nella sala lettura della biblioteca, prevede il racconto animato di storie e fiabe con un linguaggio capace di stimolare la fantasia dei bambini educandoli ai piaceri della lettura, dell’osservazione e dell’ascolto.

Questa attività didattica si avvale del metodo “Helen Doron Early English”, un sistema di apprendimento della lingua inglese, molto utilizzato e apprezzato a livello internazionale, che stimola la naturale predisposizione del bambino a imparare attraverso le attività ludiche creando un ambiente positivo, pieno di allegria che consente al bambino di imparare l’inglese come se fosse la propria lingua madre.

Classiche ed originali storie in inglese (Red Riding Hood, 3 Little fish, Billy Goats Gruff, The Choo Choo train, Freddy the frog, etc.) raccontate con semplicità e tanto divertimento. Nella fase iniziale vengono spiegati ai bambini i principali termini usati nella favola, poi gli insegnanti, tutti certificati ed esperti, leggono la fiaba ad alta voce con l’ausilio anche di giochi interattivi. 

“La conoscenza della lingua inglese con il suo insegnamento sin dall’infanzia – afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, Valentina Bonomi – è un aspetto di fondamentale importanza. La biblioteca, in questo senso, può ritagliarsi un ruolo significativo, che si va ad aggiungere a quello della scuola, proponendo attività didattiche che vedano insieme i bambini e le loro famiglie impegnarsi, anche attraverso il gioco, nell’apprendimento di questo sapere strategico per le future interazioni lavorative, sociali e culturali”.

Per partecipare a questa attività didattica è necessario prenotarsi entro lunedì 19 novembre
recandosi direttamente presso la biblioteca o telefonando allo 075 8742906 tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle 18.30, o le mattine di martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00.
Gli appuntamenti in biblioteca con i bambini non finiscono qui.

Proseguono, infatti, gli incontri del progetto “Nati per leggere”. Il prossimo appuntamento, inizialmente previsto per martedì 27 novembre, è stato posticipato a martedì 4 dicembre 2012. A tenere banco con i bambini e i loro genitori ci saranno i burattini di Mirco Revoiera.    

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter