Condividi su facebook
Condividi su twitter
Marcello Lunelli, vicepresidente delle Cantine Ferrari e presidente della Tenuta Castelbuono, in Umbria ha ricevuto il premio del Gambero Rosso per aver voluto e guidato in prima persona la realizzazione della nuova spettacolare cantina progettata dall'artista Arnaldo Pomodoro
carapace-2

Il vino a braccetto con l’arte in Umbria ha portato Marcello Lunelli, vicepresidente delle Cantine Ferrari e presidente della Tenuta Castelbuono di Bevagna, ad essere è uno dei 16 imprenditori italiani che si possono fregiare del titolo “Sua Eccellenza Italia 2012”, riconoscimento creato dal Gambero Rosso e attribuito a chi si distingue per l’alta qualità delle sue creazioni e per “l’affermazione delle migliori produzioni del nostro Paese”.

Marcello Lunelli è stato premiato, come si può leggere nella motivazione, “perché ha coraggiosamente voluto e guidato in prima persona la realizzazione della nuova spettacolare cantina della Tenuta Castelbuono, progettata dall’artista Arnaldo Pomodoro e  inaugurata in giugno”.

Ma nella motivazione si è voluto anche rilevare il carisma e il prestigio di casa Ferrari, non a caso l’azienda italiana di metodo classico più conosciuta nel mondo.
E’ la Ferrari – di nome e di fatto – del vino italiano.
Forse perché producono bollicine, fatto sta che i componenti della famiglia Lunelli usano l’arma della simpatia (oltre che della qualità) come elemento caratterizzante della loro comunicazione.
Oggi la terza generazione è al vertice dell’azienda rilevata dal nonno e consolidata dai genitori. Quattro cugini e grande sintonia nei luoghi chiave di gestione e di sviluppo delle strategie”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter