Il Liceo “Jacopone da Todi” e l’Associazione degli Ex Allievi del Liceo di Todi organizzano un Convegno sul tema: “L’Attualità della Formazione Liceale per la speranza dei giovani. I Licei come chiave d’accesso al futuro”. L’evento, destinato in primo luogo ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti delle Scuole secondarie di primo grado e dei Licei dell’Umbria, ma aperto all’intera cittadinanza, si terrà sabato 9 Febbraio 2013, presso la Sala del Consiglio Comunale di Todi, dalle ore 9,30 alle ore 12,00.
"L’obiettivo di fondo di questo Convegno – dice il Dirigente del Liceo Jacopone, Sergio Guarente – può essere sintetizzato nel messaggio per cui i Licei non rappresentano un “retaggio” del passato, ormai “sorpassato” da altre tipologie di studi, ma luoghi formativi fondamentali, in grado di corrispondere alle speranze e alle attese dei giovani, ai loro progetti e alla loro sete di conoscenza".
Questo Convegno si presenta con una veste innovativa, in quanto non si proporrà come un appuntamento “paludato” o accademico, ovvero come una astratta e pretenziosa "carrellata” di opinioni, ma ascolterà le voci autentiche ed appassionate, sia in presenza che in collegamento video da varie parti del mondo, di giovani ex allievi del Liceo “Jacopone da Todi”, che hanno raggiunto importanti traguardi sul piano degli studi e della vita professionale.
Il programma del Convengo prevede una relazione introduttiva del Prof. Antonio Pieretti, Pro-Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, seguita dalle testimonianze di ex allievi del Liceo “Jacopone da Todi” e da un forum di discussione con i Dirigenti Scolastici e i Docenti delle scuole invitate.
"In sintesi – conclude il Prof. Guarente – questo importante appuntamento è indirizzato a fornire utili e aggiornate indicazioni circa l’attualità della formazione liceale nella società contemporanea, in primo luogo in riferimento al futuro dei giovani, nella convinzione che proprio l’enfasi sulla inalienabile dimensione umana della ricerca conoscitiva, tipica del percorso di studio dei Licei, costituisca la carta vincente per affidare alle giovani generazioni le chiavi della speranza e del rinnovamento del mondo".