Ha 11 anni e mezzo ed è già Sindaco. Clementina Picchiacci, classe 1° M della Media di Fratta Todina, è il Sindaco del “Consiglio Intercomunale dei Ragazzi” Monte Castello di Vibio-Fratta Todina, fra i primi istituiti in tutta Italia e composto da Caciotto Lorenzo, Mongelli Pietro Giuseppe, Mangoni Edoardo, Tiberi Matteo, Capoccia Lorenzo, Federici Filippo, Liviabella Francesco, Perari Riccardo, Norgini Nicola, oltre ovviamente a Picchiacci Clementina.
Emozionata e soddisfatta la mini primo cittadino – unica donna, è da precisare, fra i complessivi 10 consiglieri votanti – è stata eletta alla quasi unanimità giovedì 28 febbraio presso la Sala Multimediale di Palazzo Rivelloni a Fratta Todina alla presenza delle autorità del mondo politico ‘adulto’ e delle classi partecipanti all’iniziativa, la quarta e quinta elementare di Monte Castello di Vibio e di Fratta Todina e le prime, seconde e terze della Media di Fratta Todina.
Tutto al maschile invece il resto della Giunta con Vice Sindaco Nicola Norgini e assessori Matteo Tiberi, Pietro Mongelli, Riccardo Perari.
Ad introdurre la cerimonia Maria Grazia Pintori, Sindaco di Fratta Todina, Comune capofila del progetto: “Abbiamo dato il via al Consiglio intercomunale dei ragazzi, tra l’altro tra i primissimi non solo in Umbria ma in tutto il Paese ad essere intercomunale – ha spiegato – per educare i più giovani alla partecipazione democratica e alla conoscenza della Costituzione italiana, per favorire l’incontro con le Istituzioni ed in particolare con il Comune, gli Organi elettivi, i servizi e la realtà dei nostri territori”.
Roberto Cerquaglia, primo cittadino montecastellese, ha ribadito poi l’importanza e l’unicità della sinergia fra i due Enti, anche e soprattutto a favore dei giovani, “futuri cittadini votanti”, invitando il neo mini Sindaco, la Giunta e l’intero consiglio comunale ad assistere presto ad una seduta consiliare “degli adulti” presso la sede del Municipio di Monte Castello.
Parole di incoraggiamento ai ragazzi sono state spese da Iva Catarinelli, membro del Comitato Unicef di Perugia, che ha ricordato le numerose iniziative messe in atto dall’Unicef a favore della responsabilizzazione civica dei più giovani.
Tra i presenti, oltre agli assessori alla scuola dei due Comuni – Assunta Morlupi e Paolo Pascocci -, anche il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni che ha portato le congratulazioni da parte della Regione Umbria, augurando un buon inizio di vita politica ai piccoli eletti.