Sono tre le prime società umbre che possono avvalersi del nuovo marchio regionale “Green heart quality” istituito dalla Regione Umbria, prima in Italia, per la certificazione di imprese, prodotti e anche amministrazioni pubbliche che rispettano un preciso disciplinare e possono certificare e rendere riconoscibili produzioni e servizi ambientalmente compatibili.
Stamani, nel corso di una cerimonia che si è svolta alla Sala Fiume di Palazzo Donini, la vicepresidente della Giunta regionale, Carla Casciari, ha consegnato il marchio ai rappresentanti della Same srl (Sargentini Materiali Edili), che vede premiate uno dei prodotti che produce, le pareti riflettenti aereate isolate, nella categoria “progetti di eccellenza ambientale”; alla Residenza Roccafiore di Todi e all’Hotel Valle di Assisi di Bifarm spa di Santa Maria degli Angeli. La prima ha dimostrato il rispetto dei requisiti previsti dal marchio per la categoria “Servizi di alloggio” relativi alla classificazione energetica dell’edificio e alla presenza di un impianto fotovoltaico. Stesso percorso per l’Hotel Valle di Assisi che, oltre all’impianto fotovoltaico, vanta un impianto solare termico e una tettoia fotovoltaica nel parcheggio con colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Il progetto per la certificazione “green” si rivolge e coinvolge imprese, aziende che operano nel settore agro-turistico, l’amministrazione pubblica nel suo complesso, dai Comuni alle scuole, affinché – in linea con i programmi del Ministero dell’Ambiente e gli obiettivi europei al 2020 – adottino ogni tipo di misura che serva a ridurre le emissioni di Co2, i consumi energetici e idrici, a sviluppare la diffusione e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
- Redazione
- 27 Marzo 2013
Condividi su facebook
Condividi su twitter