Condividi su facebook
Condividi su twitter
Ripartiti dalla Regione a favore dei Comuni che si sono impegnati a cofinanziare l'importo necessario: le somme assegnate alle municipalità della media valle del Tevere
1la-locazione-va-salvata

Dagli oltre cinque milioni di contributi statali dell’anno 2000 allo zero assoluto previsto dal Governo nazionale nel 2012: è questa la realtà con la quale si è trovata a fare i conti la Giunta regionale nell’assegnare i contributi previsti  per il sostegno alle famiglie che vivono in affitto.
“Una volta si chiamava Fondo nazionale, sottolinea l’assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti, ormai però di ‘nazionale’ non c’è rimasto niente e la Regione ha dovuto far fronte con uno stanziamento di 2 milioni di euro proveniente dal suo bilancio e chiedendo ai Comuni un cofinanziamento non proprio ‘simbolico’ di oltre 600mila euro per far fronte alle esigenze che sono scaturite dal Bando pubblicato nel 2012”.
La Giunta regionale ha deliberato la ripartizione dei contributi ai 71 comuni (46 in provincia di Perugia e 25 in provincia di Terni) che hanno ricevuto domande a seguito del Bando e che ovviamente avevano provveduto ad impegnarsi a cofinanziare l’importo necessario.

Nel territorio della Media Valle del Tevere sono andati a Collazzone 5.303 euro, 18.337 a Deruta, 565 a Fratta Todina, 32.693 a Marsciano, 5.422 a Massa Martana, 3.185 a Monte Castello di Vibio, 1.809 a San Venanzo e 21.988 a Todi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter