Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il processo canonico diocesano per la sua santificazione, a 15 anni dalla morte, ed il primo dopo 450 anni di un laico, si concluderà il 23 giugno nella Cattedrale di Perugia
concertovittorio

La fama sanctitatis di Vittorio Trancanelli sta crescendo di giorno in giorno – come ha  osservato  il Prof Santeusanio, endocrinologo, su amico personale – perché anche gli operatori sanitari che lo hanno conosciuto,  si sono fatti promotori della diffusione del suo modo di concepire la professione medica apprezzandolo e seguendone l’esempio.

A Trancanelli, medico- chirurgo dell’Ospedale di Perugia, nato a Spello, che molti ricordano per le sue doti umane e professionali, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha voluto intitolare  nel 2009 il Blocco Operatorio
Ed ora si avvicina anche la data di chiusura del processo canonico per la sua santificazione ufficiale da parte della Chiesa a 15 anni dalla sua morte.
La chiusura del processo diocesano  avverrà il 23 giugno 2013 alle ore 17 in Cattedrale a Perugia.
Per quel giorno l’Arcivescovo indirà una giornata diocesana che si concluderà con la S. Messa in Cattedrale alle ore 18.

Il giorno successivo Giovanni Solinas, il postulatore della causa di Canonizzazione,  consegnerà  tutti gli atti della causa, in Vaticano alla Congregazione delle Cause dei Santi.

Il programma della Diocesi di Perugia- Città della Pieve, per onorare le opere e la vita del medico Vittorio Trancanelli, prevede
 
1.     Sabato 13 Aprile il Coro della diocesi di Roma diretto da Mons. Marco Frisina terrà un concerto presso la Cattedrale di Perugia alle ore 20.30.
Si tratta  di un evento unico  visto che  mai prima di quella data  il Coro della diocesi di Roma si era esibito nella  Cattedrale di Perugia, con un concerto dedicato ad un laico per il quale  è stata istruita dopo 450 anni la prima causa di canonizzazione.
2.     Il 3 Maggio , con inizio alle ore 16.00, è prevista presso la Chiesa dell’Ospedale S. Maria della Misericordia in Perugia,  la presentazione della prima biografia del “Servo di Dio  Vittorio Trancanelli”, scritta a quattro mani dal postulatore dott. Giovanni Solinas  e dalla moglie del medico, Lia Sabatini.
Alla presentazione ha dato la propria adesione anche l’Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, Mons. Gualtiero Bassetti.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter