Domani notte alle 23.50 nella rubrica del TG2 “Storie” si parlerà di : Manuel 10 anni, Teresa 6 e Alessandro 19.
Tre nomi, tre storie di bambini e ragazzi che hanno prima vissuto con le loro famiglie il dramma della leucemia e poi lo hanno superato, sconfiggendo la malattia.
La S.C. di Oncoematologia del S.Maria della Misericordia di Perugia, con il suo Direttore Dottor Maurizio Caniglia, e tutto il personale medico ed infermieristico, viene presentata come un grande centro di eccellenza.
Il servizio è firmato da Massimo Angeletti, giornalista perugino da anni in servizio alla Rai. Angeletti, che non si è mai staccato dalla realtà di Perugia, dove vive la sua famiglia, e che ha realizzato un reportage che vuole ribadire la “buona sanità” dell’Umbria, così come far ancora di più apprezzare l’ accoglienza che offre il Comitato Chianelli, che da anni affianca l’attività delle strutture ospedaliere. “
“
Ho voluto raccontare – dice Massimo Angeletti – tre storie a lieto fine, con il conforto dei dati, che dimostrano i progressi della scienza ed evidenziano come l’Ospedale della mia città riesce a competere con i più importanti centri nazionali ed internazionali per la cura delle malattie, sia dei tumori del sangue, che di quelli solidi”.
Soddisfazione del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera perigina, Walter Orlandi, per "l’attenzione che viene rivolta dai media nazionali alle qualità dei servizi del nostro ospedale, ( che) gratifica i nostri operatori sanitari e ribadisce come la nostra regione riesca a distinguersi sia nella ricerca che nella assistenza per la cura di patologie particolarmente gravi”