Nel suggestivo borgo di Grutti del Comune umbro di Gualdo Cattaneo, sabato 15 giugno dalle ore 19.30 “Cicotto… in piazza”, iniziativa organizzata dai produttori dell’Associazione Tutela Cicotto di Grutti con il patrocinio del Comune di Gualdo Cattaneo e con la collaborazione della Pro Loco Agosto a Grutti.
Dopo la presentazione ufficiale del nuovo presidio Slow Food Umbria al Salone del Gusto di Torino, il Cicotto di Grutti torna al suo luogo di origine con un’iniziativa all’insegna dello stare insieme e del far festa nella splendida piazza del Castello di Grutti.
Una notte dedicata al fratello della porchetta e agli ottimi vini locali grazie alla partecipazione dell’Azienda Agraria Moretti Omero, un’occasione per presentare e far conoscere un cibo antico caratterizzato da un sapore unico e ricco di aromi che all’assaggio coinvolge e stravolge, un vero e proprio paradiso del sapore in bocca.
A Grutti il Cicotto è una tradizione al pari della ormai celeberrima porchetta e la sua lunga e paziente preparazione si è tramandata nel paese di padre in figlio dagli anziani fino agli attuali giovani produttori.

La cottura al forno è lenta e si fa con un recipiente messo sotto la porchetta nel quale tutte le parti sporgenti del porcello, zampetti, orecchie, coda e qualche altro pezzettino prelibato vengono cotti con i succhi di colatura.
Una leccornia della tradizione dimenticata ma che, grazie al riconoscimento di presidio Slow Food e al lavoro dei quattro laboratori artigianali del territorio, sta accrescendo i tanti favori del pubblico e la riscoperta di un sapore antico e fortemente legato alla memoria locale.
Cicotto… in piazza è una delle tante iniziative che l’Associazione Tutela Cicotto di Grutti sta organizzando per promuovere e valorizzare questa prelibatezza. A breve il calendario degli appuntamenti ed intanto… buon Cicotto a tutti!
Per info 347.5394652 – 339.3141863 – 335.7906172 www.cicottodigrutti.it