Condividi su facebook
Condividi su twitter
Al via dal 1 luglio la riorganizzazione dell'ente: molte conferme e alcune novità nei dirigenti alla guida dei servizi; l'Amministrazione punta ad un rapporto più efficiente e vicino ai cittadini
dsc_0010

E’ operativa da lunedì 1 luglio la riorganizzazione della macchina amministrativa del Comune di Todi. "Dopo una opportuna ricognizione e valutazione dei bisogni e delle risorse – informa una nota dell’ente – arrivano le prime sostanziali modifiche all’organizzazione degli uffici comunali. Maggiore efficienza e vicinanza ai cittadini gli obiettivi di questa fase, che durerà fino al 30 giugno 2014".
"I servizi comunali – spiega il Sindaco Carlo Rossini – sono stati articolati in dieci aree, lasciando invariato il numero dei responsabili già nominati in passato, non aumentando le indennità complessive agli stessi spettanti e rispettando, quindi, il limite posto dalla normativa e ancorato alla spesa del 2010".

Molte le conferme alla guida dei servizi e alcune novità, dopo il pensionamento nei mesi scorsi di responsabili di lungo corso. Questi i responsabili per ogni servizio: Lorella Petrella al Demografico, sociale e servizi generali; Simonetta Berti Nulli all’Amministrativo, cultura e personale; Gianfranco Gabriele all’Edilizia e ambiente; Fausto Marchetti all’Economico e finanziario; Costantino Santucci a Entrate, scuola e farmacia; Marco Spaccatini al Governo del territorio e turismo; Emanuela Caporali alla Polizia municipale;  Andrea Del Monaco alle Opere pubbliche e progettazioni; Leopoldo Galletti alle Manutenzioni e sicurezza; Silvia Minciaroni al Patrimonio. Diverse sono le novità anche per quanto riguarda il personale assegnato ad ogni area, con l’obiettivo di valorizzare al massimo le tante competenze e risorse presenti all’interno del Comune.

"Le principali innovazioni – viene spiegato nel comunicato dell’Amministrazione comunale – riguarderanno l’istituzione di un ufficio di interfaccia con il pubblico per una comunicazione più veloce ed efficace con gli uffici, il potenziamento del servizio di manutenzione al quale si aggiungono i servizi di sicurezza, l’istituzione di un servizio dedicato esclusivamente ad edilizia ed ambiente e la creazione di una nuova area che si occuperà di urbanistica, gestione del territorio e turismo, legando insieme lo sviluppo e la tutela di una terra di grande pregio con gli elementi strategici di un settore economico che dovrà essere per Todi sempre più importante".

Il primo cittadino tiene a sottolineare che "seguirà nelle prossime settimane la messa a regime del nuovo assetto, con un rinnovato senso di squadra,  nella consapevolezza per ognuno di essere dentro un processo di riorganizzazione continua. In questi tempi complicati e difficili, infatti, sfidare la crisi significa anche e soprattutto cercare ogni giorno risposte nuove con modi nuovi ai tanti bisogni. La macchina comunale è una grande macchina dalla quale i cittadini si attendono molto: cercheremo di rispondere sempre più e sempre meglio alle attese".

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter