Condividi su facebook
Condividi su twitter
Assegnati a Perugia i premi della settima edizione del concorso promosso da Coldiretti Umbria Giovani Impresa: di Spello, Magione, Montefalco, Stroncone, Giano, Perugia e Todi le realtà che si sono distinte per capacità di innovare
vincitori-oscar

C’è chi utilizza le nuove frontiere del web per promuovere i propri prodotti con video ricette e chi ha realizzato in azienda un’intera filiera zootecnica; chi punta su cappottini in tessuto fatti a mano per proteggere le bottiglie di olio extravergine di oliva e chi, grazie ad una fattoria didattica, valorizza la multifunzionalità dell’agricoltura; c’è chi tiene alto il nome delle eccellenze umbre nei mercati esteri e chi infine, scommette tutto sulla vendita diretta e sul rapporto sempre più stretto con i cittadini-consumatori.
Sono i vincitori degli Oscar Green 2013, gli Oscar dell’agricoltura umbra che sono stati consegnati oggi a Perugia, presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori.

Tra le oltre 40 aziende in lizza in Umbria, questi gli imprenditori che si sono aggiudicati gli Oscar regionali del concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa per dare un giusto riconoscimento alle giovani imprese agricole italiane che hanno iniziato un percorso di innovazione, ricerca e diversificazione e che accedono alla prima selezione nazionale da cui verranno poi scelti i tre finalisti per ogni categoria.

L’azienda agricola Felicioni Simona di Spello ha conquistato la categoria "Stile e cultura d’impresa". Per la categoria "Non solo Agricoltura", la vincitrice è Mara Sciarma dell’agriturismo "La Casa di Campagna" di Magione. Per la categoria "Esportare il territorio" a vincere l’oscar è stata l’azienda agricola Montioni Paolo di Montefalco. Per "In-Filiera" l’oscar è andato a Mario Quintili di Stroncone. Lucia Moretti di Giano dell’Umbria si è aggiudicata la categoria "Ideando". La Menzione Speciale "Paese Amico" è stata vinta dall’azienda agraria annessa all’Istituto "Ciuffelli Einaudi" di Todi, scuola di agricoltura più antica d’Italia. Infine la Bottega di Campagna Amica di Lorenzo Zandonai a Ponte Pattoli di Perugia è la vincitrice della categoria "Campagna Amica".

"L’Oscar Green premia le imprese che si sono distinte per capacità di innovare – spiega il Presidente della Coldiretti Umbria Albano Agabiti – contribuendo ogni giorno a costruire una filiera agricola tutta italiana. In questo difficile momento, il settore agricolo è uno dei pochi motori dell’economia reale, grazie anche alla multifunzionalità delle imprese agricole, produttrici di cibo ma anche di servizi per la collettività".
Oltre ad Agabiti, all’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, anche l’Assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini e il Direttore della Coldiretti Umbria, Alberto Bertinelli.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter