Le sedi dei vari corsi sono indicati nell’allegato schema di domanda
L’intervento progettuale – ha spiegato la presidente di Frontiera Lavoro, Roberta Veltrini – è articolato in dieci percorsi formativi, della durata ciascuno di 60 ore, interamente gratuiti e rivolti ad allievi dell’uno e dell’altro sesso con età compresa tra i 25 e i 64 anni di età. Si tratta di un bando aperto e quindi sarà possibile presentare domande finché non si sarà raggiunto, per ognuno dei corsi, il numero di partecipanti richiesto, pari a 12 unità”.
Il primo corso a partire, già dalla prossima settimana, sarà quello relativo al conseguimento dell’attestato HCCP, che si terrà a Marsciano presso la sala A. Capitini del Municipio. Successivamente si attiverà, entro ottobre, il modulo relativo alla gestione delle attività ludiche per bambini, che si terrà sempre a Marsciano preso le strutture dell’Oratorio Santa Maria Assunta.
Costituirà titolo preferenziale per la partecipazione alle attività formative proposte l’aver maturato regolare esperienza professionale nel settore turistico-ricettivo o educativo (solo per il percorso specifico) (farà fede la produzione del Certificato Storico del Lavoro rilasciato dal competente Centro per l’Impiego) o il conseguimento di Diplomi di Scuola Secondaria di Secondo Grado o qualifiche professionali afferenti al medesimo settore.
Ogni candidato potrà presentare domanda per massimo due percorsi formativi.
Il Soggetto attuatore avrà la facoltà di ridefinire il numero dei partecipanti e delle edizioni
sulla base delle domande di partecipazione ricevute.
Alla domanda devono essere allegati un curriculum studi e attività lavorative svolte, nonché altra documentazione utile ai fini della verifica dei prerequisiti e delle priorità di ammissione ai corsi.
La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere presentata a mezzo raccomandata A/R a: Frontiera Lavoro Via Berenice, 2 –06127 Perugia o via fax al numero 075 5156543