Condividi su facebook
Condividi su twitter
Mostra collettiva, dal 28 settembre al 23 ottobre, di pittura figurativa contemporanea
locandina

Sei pittori internazionali si incontrano a Palazzo Pietromarchi a Marsciano dal 28 settembre grazie alla collettiva “ESPOSIZIONE DI PITTURA FIGURATIVA CONTEMPORANEA” . Due francesi, un bulgaro, un iracheno, un’americana ed un italiano, uniti dalla passione per la pittura figurativa, l’osservazione della realtà, il silenzio, la tavolozza. Lavorano tutti con materiali tradizionali “sporcandosi le mani”, dicono, “lontano dal veloce mondo del digitale”. Le loro tele sono vive, fresche e sopratutto moderne;  fondamentale è il ritorno al figurativo, all’interpretazione della vita che ci circonda, il nostro paesaggio, a ciò che è reale, che vediamo. “L’attenzione alla realtà, spiegano, ci costringe a rallentare e guardare attentamente”. In mostra dunque, ci saranno le creazioni di Jean Daniel Bouvard, nato in Francia nel 1957, che dopo gli studi in architettura, ha iniziato a dipingere paesaggi con precisa prospettiva; Ramzi Ghotbaldin, nato in Kurdistan nel 1955, e dal 1990 a Parigi dove vive e dipinge; Albert Hadjiganev nasce nel 1954 in Bulgaria e lavora in Francia dal 1982. Espone a Parigi e New York. E ancora la giovane americana Lucy MacGillis, che dal 2000 vive in Umbria, a Fratta Todina. Le sue opere sono esposte in varie gallerie d’arte internazionale. Unico italiano, Ruggero Savinio, nato nel 1934 a Torino, pittore e scrittore. Le sue opere sono presenti in musei internazionali; Philippe Vasseur nato in Francia nel 1954, dipinge paesaggi parigini e mediterranei che espone a Parigi e a New York. La collettiva, allestita nel Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte a Palazzo Pietromarchi di Marsciano, sarà inaugurata alle ore 18.00 del 28 settembre e sarà visitabile fino al 23 ottobre.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter