Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dal 1993 ad oggi non c'era alcuna esenzione per l'addizionale, in fututo si cercherà di alzare la soglia di esenzione
portafoglio-vuoto2

Alla vibrata critica della Cgil sulla soglia di esenzione per l’addizionale comunale di Todi sull’Irpef stabilita a 7.500 euro giunge la pronta risposta del capogruppo Pd tirato in ballo dall’organizzazione sindacale.

Vannini nella sostanza giudica ingiusta l’accusa che ritiene inaccettabile, soprattutto nei toni, perché “Fissare, per la prima volta dal 1993, una soglia di esenzione per l’addizionale Irpef per i redditi fino a 7.500 euro è un passo in avanti molto significativo ed importante di cui beneficerà il 10% dei contribuenti con redditi soprattutto da pensione.

Concordiamo con la Cgil sul fatto che bisognerà in futuro alzare questa soglia, ma la scelta della maggioranza può essere definita non esaustiva delle problematiche sociali, ma è inaccettabile definirla inaccettabile.
Per il futuro il nostro impegno a tutela delle fasce più deboli continuerà, così come auspicato dalla Cgil.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter