Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il programma è frutto della collaborazione tra il Comune di Todi con soggetti privati ed associazioni, dalla Confcommercio all’Etab “La Consolazione”, dalla Pro Todi a Todinmente fino all’Associazione 641 “Contaminazioni di idee”,
babbo natale e renne

La gente mormorava e temeva un Natale in tono minore, molto minore a Todi.
Il ritardo nell’annuncio delle iniziative natalizie c’è stato , ma c’è stata pure una valida motivazione.
Il programma (in allegato) è frutto della collaborazione tra il Comune di Todi con soggetti privati ed associazioni, dalla Confcommercio all’Etab “La Consolazione”, dalla Pro Todi a Todinmente fino all’Associazione 641 “Contaminazioni di idee”, che hanno deciso di unire le forze per realizzare un programma più ricco.
“Per Natale – sottolinea l’Assessore alla Cultura Andrea Caprini – abbiamo realizzato un programma unico che raccoglie le iniziative del Comune di Todi e quelle proposte dai vari soggetti coinvolti. È il segno di una collaborazione continua e possibile, che amplieremo in futuro”.
Eventi, mostre, esposizioni, presepi, addobbi, laboratori e iniziative al Museo e in Biblioteca per bambini e ragazzi, degustazioni negli angoli più suggestivi del centro storico.
È ricco ed articolato il calendario degli appuntamenti che fino al 6 gennaio 2014 animeranno il centro storico di Todi ed il suo territorio comunale durante le festività natalizie.
Sarà, come recita lo slogan, un “Natale per piccoli e grandi”, con iniziative pensate per coinvolgere tutta la famiglia con un’attenzione particolare ai bambini, assoluti protagonisti della festa più attesa dell’anno, cui sono dedicate molte delle proposte, delle animazioni e dei laboratori creativi allestiti in alcuni degli spazi più suggestivi della città.

 “Quello di Natale – spiega il Sindaco Carlo Rossini – è il cartellone che chiude un anno di eventi per la promozione della città e del territorio.
Alcuni dati evidenziano il frutto di questo lavoro: Todi è, insieme ad Assisi e Spoleto, una delle tre città umbre che nei primi nove mesi del 2013 ha registrato un aumento di turisti rispetto allo stesso periodo del 2012.

Un recente studio evidenzia inoltre che la nostra Città è la prima in Umbria per capacità attrattiva. Altre note positive, che denotano la bontà delle azioni svolte, sono i 250 abbonamenti alla Stagione teatrale, risultato che non si registrava da molti anni, la riapertura del Cinema Jacopone, coinvolto nel programma natalizio, e la mostra fotografica ‘Wiki Loves Consolazione’ dedicata al successo del gioiello bramantesco nel concorso fotografico internazionale ‘Wiki Loves Monuments’ che lo ha incoronato tra i 10 monumenti più belli d’Italia.
Sono tutti segnali confortanti che ci spingono a continuare nella strategia di promozione della città, che sarà potenziata nel 2014 con una serie di azioni, progetti ed iniziative rivolte agli operatori turistici e commerciali di Todi”.

“La realizzazione del calendario – continua Rossini – è stata possibile grazie alla condivisione di un percorso comune tra pubblico e privato, tra istituzioni, operatori commerciali ed associazioni: una collaborazione fondamentale, specie in questo periodo, per allestire un programma che ci auguriamo possa essere apprezzato sia dai tuderti che dai visitatori che abitualmente scelgono Todi per trascorrere le loro vacanze di Natale”.

 programma Natale 2013 Todi

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter