I lavori eseguiti alla scuola elementare di Papiano di Marsciano, oggetto di una inaugurazione ieri, hanno riguardato l’ampliamento del salone mensa, di 35 mq, in modo da consentire il giusto rapporto tra superficie disponibile e studenti che fruiscono del servizio come definito dalla normativa igienico sanitaria vigente.
È stato poi realizzato un consolidamento antisismico della struttura con l’inserimento di micropali, sono state sistemate le uscite di sicurezza e, come previsto dalla normativa per le scuole che ospitano più di 100 persone tra alunni, docenti ed altro personale, è stato realizzato un anello antincendio collegato al pubblico acquedotto. Tra gli altri interventi si è anche provveduto a sistemare e consolidare un tratto del muro di contenimento del piazzale della scuola.
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 215mila euro, di cui 76.700 euro finanziati dalla Regione Umbria e 138.300 euro finanziati dal Comune di Marsciano attraverso l’accensione di un mutuo.
Al taglio del nastro, fatto dal Sindaco Todini è seguita la benedizione dei locali da parte del parroco don Mario Bini e il “Concerto festa” del Coro degli alunni della scuola primaria di Papiano accompagnati dalla Filarmonica città di Papiano.
“Tra i motivi per fare festa oggi – ha sottolineato l’Assessore alle politiche scolastiche Luigi Anniboletti – c’è anche la ricorrenza dei dieci anni di operatività del tempo pieno in questa scuola, che fu attivato nell’anno scolastico 2004/2005 e che fino all’anno passato, quando è intervenuto il Ministero con i propri fondi, è stato sostenuto con risorse comunali.
Grazie anche a queste politiche e al grande e qualificato lavoro portato avanti da tutto il corpo docente, il plesso di Papiano ha visto passare i propri alunni dai 43 dell’anno 2003/2004 ai 97 di oggi”.
Soddisfazione è stata espressa anche dalla dirigente Baldini la quale, nel ringraziare l’Amministrazione per l’attenzione e l’impegno che rivolge verso la scuola, ha annunciato che è in corso la procedura di intitolazione del plesso di Papiano ad Angelo Scalzone, insegnante scomparso nel 2011.