Doversi sobbarcare spostamenti e file per usufruire di servizi postali è una cosa che si potrà evitare e probabilmente riporterà la figura del postino a quella che era una volta e non a quella dell’uomo o della donna che infila silenziosamente buste nella cassetta della posta
L’“Ufficio Postale itinerante” è ormai una realtà anche nell’intero territorio comunale di Marsciano.
Grazie alle innovazioni del “postino telematico”, ora è possibile effettuare tutta una serie di servizi da casa o dall’ufficio nello stesso momento in cui avviene la consegna della corrispondenza.
I nuovi servizi sono stati presentati al sindaco Alfio Todini dal responsabile dell’Arera manger di Poste Italiane, Paola Capista.
Gli 11 “Postini Telematici” del Centro di Recapito di via 24 Maggio a Marsciano, infatti, da oggi, dotati di palmari e pos, accettano a domicilio il pagamento di bollettini, la spedizione di corrispondenza fino a 2 kg sia registrata (Posta Raccomandata) sia non registrata.
Pertanto, con la gamma di servizi a domicilio “Poste Italiane per Te”, il cliente può pagare da casa o dall’ufficio alcune tipologie di bollettino, premarcato o bianco, nello stesso momento in cui avviene la consegna della corrispondenza.
Il postino, infatti, acquisisce i dati per la validazione tramite scansione del codice a barre con il palmare e procede al pagamento inserendo la carta Postamat o Postepay, oppure le carte di debito del circuito Maestro, nel lettore Pos rilasciando al cliente la ricevuta in duplice copia.
Tra gli altri servizi a disposizione sono compresi: il ritiro a domicilio (giornalmente o tre giorni a settimana) della corrispondenza, buste e piccoli pacchi fino a 5 kg per spedizioni in Italia e all’estero di posta prioritaria, posta raccomandata e posta assicurata, previa sottoscrizione del servizio Pick up light offerto in abbonamento;
l’attivazione dei servizi di consegna personalizzata Seguimi (consente di ricevere tutta la corrispondenza al nuovo recapito anche se inviata al vecchio indirizzo);
Aspettami (per richiedere la custodia della corrispondenza non a firma e riceverla alla scadenza del periodo concordato); Dimmiquando (per ricevere Raccomandate e Assicurate in uno o due giorni a settimana).
Un ulteriore servizio, Posta Free consente di acquistare a domicilio delle confezioni preaffrancate, valide per un anno
Per prenotare il “passaggio” del Postino telematico, in data e ora concordata, al cliente basta comporre il numero verde di Poste Italiane 803.160o accedere al sito www.poste.it., scegliendo la tipologia del servizio e la fascia oraria pomeridiana più comoda: dal lunedì al venerdì. Dalle 14 alle 20, e il sabato mattina, dalle 8 alle 14.00.
Il Centro Primario di Distribuzione di Marsciano serve i comuni di Marsciano e Collazzone, provvedendo alla consegna della corrispondenza per un totale di circa 4.460 civici, a cui corrispondono circa 6966 famiglie, 561 attività commerciali e 330 uffici.