È stato pubblicato dal Comune di Marsciano il terzo bando legato al PUC2 realizzato con le economie derivanti dai primi due bandi (del 2009 e del 2013) e riservato alle attività produttive che insistono nell’area del PUC2.
Con questo terzo bando, tuttavia, tale area è stata ulteriormente estesa a zone limitrofe andando a ricomprendere la zona di Ponte Nestore, la zona di Tripoli e del Palazzetto dello Sport, la zona dell’Oratorio e quella della Casa della Salute.
La cartografia con la delimitazione dell’ambito del PUC 2 è disponibile presso il Settore Urbanistica del Comune di Marsciano.
Il bando Puc2 eroga contributi a favore di progetti imprenditoriali che possono essere presentati da diverse tipologie di soggetti quali commercianti, artigiani, titolari di piccole e medie imprese e operatori che svolgono attività di servizio ai cittadini e/o alle imprese.
Gli interventi proposti saranno finanziati con un contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa ammissibile.
La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di Marsciano entro il 15 aprile 2014 e va compilata esclusivamente utilizzando il modello disponibile presso il settore urbanistica del Comune di Marsciano oppure scaricabile dal sito internet www.comune.marsciano.pg.it, dove è consultabile anche il Bando regionale.
L’altro strumento che è stato rifinanziato dal Comune di Marsciano con una dotazione complessiva di 18.500 euro è la misura agevolativa a sostegno delle nuove aperture commerciali e artigianali localizzate nel centro storico.
In particolare gli interventi ammessi a contributo sono l’avvio di nuove attività d’impresa (per nuove micro e piccole imprese attive dal mese di marzo 2013), il trasferimento o l’apertura nel centro storico di unità locali di attività già esistenti, un nuovo piano di sviluppo aziendale di attività esistenti che comporti il ricambio generazionale.
Le domande potranno essere presentate durante tutto il corso dell’anno salvo chiusura anticipata dei termini, per esaurimento delle risorse disponibili. Anche in questo caso il modulo per presentare la richiesta di contributo è reperibile sul sito del Comune di Marsciano.
“Si tratta – afferma l’Assessore al Commercio – degli interventi annunciati in occasione della conferenza di fine anno e tesi a stimolare il ripopolamento commerciale del centro cittadino e sostenere le attività presenti nell’area del PUC2.
In particolare il bando nuove aperture ripercorre l’esperienza del vecchio bando del quale hanno beneficiato 5 nuove attività.
A differenza del precedente, però, questo bando non ha scadenza e ogni anno viene rifinanziato con i fondi comunali.
Il bando sarà quindi sempre aperto ed è legato esclusivamente all’effettivo ammontare delle risorse disponibili.
Oltre a questo il bando si caratterizza anche per la sua chiarezza e facilità di accesso, andando a sostenere concretamente un pezzo importante di economia reale attraverso uno strumento che ha già dato prova di efficacia.
Tutte caratteristiche che fanno di questa una misura agevolativa innovativa e non è escluso che in un futuro possa essere messa a disposizione di altre zone oltre ai centri storici e magari rimodulata in base a quelle che saranno le necessità espresse dalle stesse aziende. Lavoreremo affinché questi prodotti possano potenziarsi e magari, già a partire dal 2015 mettere in campo una misura che non faccia distinzione tra nuove aperture e attività già esistenti”.