A Viepri l’ottima organizzazione e il successo della diciassettesima edizione della Sagra della Polenta ripropongono il grave problema dell’arroccamento del potere locale nello stretto ambito del Castello di Massa Martana, dimenticando e trascurando la vitalità di un territorio articolato in frazioni organizzate intorno agli altri antichi castelli.
Il nostro territorio ha caratteri tali da imporre una pianificazione ambientale e urbanistica estesa anche alle frazioni e non limitata al centro comunale ma estesa al sistema diffuso d’insediamenti polifunzionali, in particolare nelle aree agricole e forestali. La frazione di Viepri si estende intorno al Castello costruito nel Medioevo dagli abitanti di Monte Schignano ma i servizi pubblici e le infrastrutture civili sono ferme a questa epoca, in particolare nel centro frazionale in cui non c’è traccia d’infrastrutture adeguata e la presenza degli amministratori comunali è limitata solo al consumo episodico dell’ottima polenta.
Anche la Diocesi ha dimenticato la frazione e solo un giovane sacerdote Polacco celebra la messa nella frazione a servizio di pochi fedeli (eravamo in otto nell’ultima Messa festiva nella Chiesa abbaziale).
La Gente Martana non può più tollerare queste dimenticanze e deve reagire, da parte mia continuerò a monitorare lo stato delle varie frazioni, anche se il silenzio sarà assordante.
- Renato Domenico Orsini
- 9 Aprile 2014
Condividi su facebook
Condividi su twitter