Una tuderte di talento conquista il palco del Piccolo Teatro di Milano. Stiamo parlando della giovane Livia Ferracchiati, che è risultata vincitrice del bando “Finestra sulla drammaturgia tedesca”, edizione 2014, con “Sulla sabbia” di Albert Ostermaier.
Si tratta di un progetto ideato dalla Scuola Paolo Grassi, che coinvolge i migliori giovani attori professionisti e studenti provenienti dalle Accademie di tutta Italia. L’edizione 2014 è stata diretta da Laura Olivi e Massimo Navone, con il coordinamento di Paolo Giorgio ed il sostegno del Goethe – Institut Mailand.
I primi tre giorni di seminario, condotti da Laura Olivi, sono stati dedicati all’analisi e allo studio del lavoro drammaturgico di Albert Ostermaier, l’autore tedesco di fama internazionale ospitato in questa edizione e, in particolare, all’approfondimento di “Sulla Sabbia”, il testo con cui gli allievi hanno dovuto confrontarsi negli step successivi per la realizzazione dei progetti di regia finalizzati alla mise en scène.
Nello step successivo, con la guida di Michele De Vita Conti, sono stati formati dei gruppi di progettazione composti dagli allievi diplomandi della Scuola Paolo Grassi (un regista, un drammaturgo, due organizzatori) e da scenografi e costumisti provenienti dall’Accademia di Brera. Ogni gruppo, con a capo un regista, ha realizzato un progetto di regia sul testo scelto. Ai gruppi si sono poi aggiunti gli attori, selezionati con un casting (100 i giovani attori provinati e 12 quelli selezionati), con i quali sono poi stati realizzati venti minuti di prova scenica, esemplificativi dell’idea progettuale.
In questo contesto il 9 aprile 2014 i progetti sono stati presentati davanti alla “Giuria” composta da: Sergio Escobar (Piccolo Teatro), Pietro Valenti ( Emilia Romagna Teatri Fondazione), Ulrich Braeß (Goethe – Institut Mailano), Maria Grazia Gregori (l’Unità), Claudia Cannella (Corriere della Sera), Sara Chiappori(Repubblica), Ira Rubini (Radio Popolare) Marco Maccieri e Maurizio Corradini(Centro Teatrale Mamimò), Laura Olivi (Residenz Theatre Monaco), Roberto Menin e Michelle Gagliardi (Zachar nternational) e Albert Ostermaier (autore).
Dopo un acceso confronto tra i giurati, ottenendo la maggioranza delle preferenze e per decisa volontà dell’autore Albert Ostermaier, è stato dichiarato vincitore il progetto di regia ideato da Livia Ferracchiati.
Il progetto verrà prodotto mettendo a disposizione 6000 euro di budget e debutterà in prima nazionale al Piccolo Teatro Studio di Milano e replicherà, tra i vari appuntamenti, a “Vie Festival” tra maggio e giugno 2014 in date da definirsi.