C’è anche un pezzo d’Umbria alla quinta edizione del concorso fotografico sui parchi nazionali ‘Obiettivo Terra’, promosso dalla Fondazione Univerde e dalla Società geografica italiana onlus in occasione della Giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile.
Se a vincere il premio assoluto, prevalendo su oltre 800 foto partecipanti, è una immagine scattata da Mauro Rinaldi nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, tra le sei menzioni speciali in determinate categorie: alberi e foreste, animali, area costiera, paesaggio agricolo, borghi, agricoltura familiare, c’è una foto del parco nazionale dei Monti Sibillini (Umbria, Marche) con “Campi e gregge sullo sfondo di Castelluccio di Norcia” per la categoria Agricoltura familiare.
L’autore della foto “umbra” è Leonardo Liberati.
Le altre menzioni speciali riguardano: il parco regionale dei Monti Simbruini (Lazio) e Faggi in località Camposecco per la categoria Alberi e foreste di Roberto Biello;
il parco nazionale dell’Asinara (Sardegna) e asinelli per la categoria Animali;
il parco nazionale del Gargano (Puglia) con la Costa del parco in contrada Mattinatella per la categoria Area costiera di Annalisa Ortore ;
il parco nazionale dell’Alta Murgia (Puglia) e Valle coltivata a Poggiorsini per la categoria Paesaggio agricolo di Diana Cimino ;
il parco regionale di Monte Orlando e Riviera di Ulisse (Lazio) e una veduta di Gaeta per la categoria Borghi di Enrico Romanelli.