Scrutare e vedere cosa lo spazio nasconde alla vista comune è un’emozione che solo coloro i quali hanno avvicinato l’occhio ad un telescopio possono raccontare.
Ed allora cosa può affascinare di più e meglio la fantasia di un bambino che deve convivere con la malattia, affrontare e sopportare lunghe terapie, con lo stress di restare per tanto tempo in una stanza d’ospedale ?
Di sicuro il firmamento, le stelle, il racconto magico dello spettacolo che sa regalare la natura.
Per tutta la mattinata di lunedi 5 Maggio i bambini ricoverati nella Struttura di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia saranno ospiti della Globosfera, un gigantesco pallone, che sotto la regia del coordinatore infermieristico Lorenzo Duranti , verrà posizionato in un ampio spazio al settimo piano dell’Ospedale di Perugia, dove un esperto, Maurizio Caselli, farà vivere loro momenti di grande intensità emotiva.
“L’obbiettivo che ci proponiamo con questa iniziativa, è quello di umanizzare sempre più il nostro reparto, per alleggerire le preoccupazioni dei familiari e regalare momenti coinvolgenti per i ragazzi-dice Lorenzo Duranti-. Fino ad oggi di stelle ne hanno letto sui libri di scuola, ora avranno la possibilità di vederle attraverso il telescopio”.