Il Todi Basket cede nel finale contro un ottimo Rieti. Atmosfera da finale, pubblico delle grandi occasioni e squadre che hanno messo in campo tutte la loro forza , per cercare di prevalere l’una sull’ altra. Ne è scaturita una bella partita rimasta in bilico per 35 minuti con Todi che ha sprecato 4 attacchi sul -6 per riportarsi ha contatto con i Sabini che sul rovesciamento di fronte hanno indovinato 2 bombe con un ottimo Boungou che hanno spezzato definitivamente l’equilibro dando al Rieti la vittoria e il match ball per la gara di Mercoledì a Todi.
Primo quarto di grande spessore tecnico con le squadre che offrono un grande basket offensivo ma anche le difese sono arcigne ed aggressive e servono delle autentiche prodezze per bucare la retina. Sono Bertoli e Alessandro Simoni a tenere il Todi in linea di galleggiamento , mentre un grande Valdisserri recupera palloni importanti in difesa e si batte come un leone a rimbalzo fronteggiando da par suo i 2,08 di Livaia e i 2,00 di Giovannelli. Il primo quarto si chiude 21-19.
Nel secondo quarto Maglione deve concedere minuti di riposo a Valdisserri, a Bertoli ed Alessandro Simoni, ma dopo una buona partenza il Todi sbanda, Castrini, Contardi e Giovanni Chinea, pur ben smarcati, non trovano il canestro ed anche Maglione e Grighi faticano nel pitturato. Rieti scappa e chiude il secondo quarto sul +11 (21-12 il parziale).
Terzo quarto dove L’ALMASA esprime il massimo sforzo per rientrare nel Match, ed infatti Valdisserri e soci chiudono bene sotto canestro, la difesa paga e in attacco una grande penetrazione di Nicola Chinea ricuce lo strappo fino al – 6. Rieti si impaurisce , ma Todi gestisce male 5 possessi offensivi, scaraventando sulle tribune 3 passaggi e perdendo un paio di palloni che generano facili contropiedi per i Sabini. Quarto che si chiude sul 9 a 12. Ultimo periodo dove Maglione rimette in campo il quintetto iniziale ma Alessandro Simoni non ne ha più dopo le fatiche a cui è stato sottoposto nelle 5 gare delle finali Nazionali Under 19 e Bertoli perde lucidità e concentrazione. Sono Buondonno con 4 canestri di fila e Valdisserri gli ultimi ad arrendersi ma dopo 40 minuti di grande battaglia è Rieti a festeggiare.
Ora si replica Mercoledì 14 maggio alle 21 al Mario Angeli Coarelli.
- Redazione
- 12 Maggio 2014
Condividi su facebook
Condividi su twitter