Venerdì 13 giugno al Centro Speranza si terrà la serata finale della lotteria di beneficenza “Metti in moto la Solidarietà” promossa, per il secondo anno consecutivo, dal comitato civico “Aria Nuova Per il Sociale”.
Per l’occasione i ragazzi del Centro si esibiranno nello spettacolo “Madre Speranza: una vita per la Misericordia” costruito con il contributo creativo degli stessi ragazzi disabili che frequentano il Centro Speranza e che, durante le ore di attività teatrale, diventano sceneggiatori e protagonisti.
Lo spettacolo è un omaggio alla fondatrice di questa struttura sanitaria così importante e alla sua fondatrice, proclamata beata da pochi giorni, ma anche un vero e proprio regalo emozionale per le tante persone che hanno contribuito alla lotteria e che saranno presenti alla festa finale.
Sul palco i ragazzi hanno riprodotto le tappe salienti della vita di Madre Speranza, dall’incontro con la Santa Teresina del Bambino Gesù che le affidò la missione di far conoscere al mondo l’Amore Misericordioso, alla scena simbolicamente più importante dell’acqua che rappresenta lo Spirito di Dio.
Nello spettacolo non mancano sorprese d’integrazione e un video emozionale sul Centro Speranza.
L’appuntamento è dalle ore 18.30 presso la tensostruttura del Centro Speranza, lo spettacolo è previsto alle ore 19.00 seguirà l’estrazione alle ore 20.00 e un buffet con porchetta offerta da Tiberina Carni di Pantalla di Todi.
Il ricavato della lotteria sarà utilizzato per laristrutturazione di un locale destinato ad un laboratorio di ceramica, progettato per offrire alle persone con disabilità coinvolte un ambiente accogliente e nuove importanti opportunità d’inclusione sociale, infatti, avrà una vetrina per un contatto diretto con il pubblico proprio nel cuore del centro storico di Fratta Todina.
L’inaugurazione del nuovo laboratorio di ceramica è prevista (salvo imprevisti) a settembre, nel programma dei festeggiamenti del 30° anniversario del Centro Speranza che si terranno a settembre.
Nel 2013 la prima edizione della lotteria indetta dal Comitato Civico “Aria Nuova per il Sociale” ha permesso di donare al Centro Speranza quasi 17mila euro, finanziando l’acquisto di un pulmino per il trasporto dei ragazzi con disabilità della Media Valle del Tevere che frequentano la struttura socio-riabilitativa.
La lotteria di beneficenza “metti in moto la solidarietà” è un’iniziativa di grande valore sociale, non solo per la raccolta fondi che riesce ad ottenere e che aiuta concretamente il Centro Speranza, ma soprattutto per la capacità che lo strumento ha di arrivare a migliaia di persone e diffondere così, in maniera capillare, la conoscenza della realtà del Centro Speranza e di sostenere al tempo stesso la cultura della disabilità.
Il Centro Speranza è, infatti, una struttura riabilitativa e socioeducativa per persone con disabilità convenzionata con SSN e accredita dalla Regione Umbria, oltre ad essere una realtà sociale di grande valore per il territorio umbro voluta da Madre Speranza, è gestita dalla Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso.