Condividi su facebook
Condividi su twitter
La nuova amministrazione comunane di Monte Castello di Vibio operativa con la nomina della Giunta e l'attribuzione di incarichi speciali ai consiglieri
Monte castello vibioGiuntaBrugnossi[1]

 Il 9 Giugno 2014 è una data che è entrata di diritto nella storia di Monte Castello di Vibio.
Il primo sindaco donna nella storia del comune, Daniela Brugnossi, si è insediato di fronte ai tanti cittadini che hanno voluto stringersi attorno a lei e ai nuovi consiglieri.

Il suono della campanella indica che è finita la ricreazione e si comincia a fare sul serio.
Daniela ringrazia tutti coloro che le hanno dato il proprio sostegno ed invita tutti a lavorare insieme, per il bene comune del paese.

Quindi rende noti i nomi dei candidati alla carica di consigliere comunale e illustra la composizione della Giunta: Latini Nazzareno, vicesindaco e assessore con deleghe al Bilancio, ai Trasporti e alla Protezione Civile, e Moretti Federico, assessore con deleghe ai Lavori Pubblici e alle Manutenzioni.

Comunica poi gli incarichi speciali dati ai Consiglieri: Ragnoni Lorena (Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro), Lipparoni Leonardo (Bandi Europei, Ambiente, Rapporti con le Frazioni), Cerquaglia Agnese (Turismo e Cultura), Pancrazi Costantino (Commercio e Agricoltura), Norgini Giorgio (Sport, Tempo libero, Associazionismo e Caccia).

A concludere il gruppo dei consiglieri eletti, per l’opposizione, ci sono: Mazzocchini Diego (candidato sindaco PD), Tiberi Marco e Moriconi Sara.
Il Sindaco tiene per se le deleghe in materia di: Servizi Sociali, Personale, Servizi Scolastici, Polizia Municipale, Urbanistica.

Particolarmente toccante è stato il momento del giuramento del neo sindaco Daniela Brugnossi a cui è seguita la consegna della fascia tricolore. A sottolineare tali momenti sono stati gli applausi che hanno commosso Daniela, che è stata impeccabile nella conduzione del consiglio e nell’adempiere alle formalità necessarie all’insediamento.

Ad assistere al primo Consiglio Comunale c’erano anche numerosi bambini in rappresentanza del Consiglio Intercomunale di Monte Castello di Vibio e Fratta Todina.

Certo non sarà facile districarsi tra i continui tagli agli enti locali e le problematiche che si incontreranno per strada, ma la volontà di far bene si è vista, e questa, con l’esperienza che si fa sul campo, è sufficiente per partire bene.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter