Condividi su facebook
Condividi su twitter

Il Comitato Direttivo della sezione PSI di Marsciano, allargato ai candidati alle recenti elezioni comunali, riunitosi in sede in data 23.06.14 alla presenza dell’Ass. Reg. Silvano Rometti, ha svolto un ampio ed approfondito dibattito in ordine ai recenti risultati elettorali.
Il PSI
– prende atto innanzitutto del positivo risultato elettorale che – nell’ambito della vittoria della coalizione di centro-sinistra capeggiata dal Sindaco Todini –  ha premiato la lista “Sinistra e Socialisti” assegnandole due Consiglieri Comunali (come nel 2009 in una lista promossa insieme a SEL) e l’ha confermata come seconda forza della coalizione, nonostante la riduzione dei Consiglieri comunali da 20 a 16, in un quadro politico estremamente difficile e complesso, contrassegnato da un numero elevato di candidati a Sindaco, di liste e di candidati;
– ringrazia quindi tutte le candidate e tutti i candidati che si sono presentati nella lista, impegnandosi seriamente e proficuamente ed esprime le più vive congratulazioni agli eletti, a cui rivolge auguri per un proficuo lavoro a favore della collettività marscianese;
-registra positivamente e con grande soddisfazione che il Sindaco ha assegnato l’incarico di Vice-Sindaco alla giovane candidata socialista Silvia Luchetti, alla quale tutto il Partito esprime massimo sostegno, impegnandosi a fornire tutta la collaborazione necessaria;
– ritiene che il risultato elettorale legittimi pienamente la richiesta, già avanzata al Sindaco ed alle altre forze politiche, che alla lista “Sinistra e Socialisti” vengano attribuiti più ruoli istituzionali e che tale rivendicazione, alla quale è stata data risposta una prima risposta negativa – seppur non definitiva – venga con forza reiterata dal Partito nei confronti del Sindaco e dei gruppi consiliari di maggioranza presenti in Consiglio Comunale;
– considera a tal fine che occorra ribadire che, come precisato da tempo, tutte le principali decisioni interessanti la vita dell’Istituzione comunale  debbano essere adottate con piena condivisione da parte di tutti i soggetti presenti nella coalizione, in uno spirito di piena lealtà e correttezza reciproca, senza che vengano minimamente esercitate imposizioni né prevaricazioni di sorta, stigmatizzando eventuali atti di arroganza;
– valuta infine positivamente l’istituzione, annunciata e più volte confermata dal Sindaco stesso, della Consulta dei candidati delle liste di maggioranza, in quanto la stessa può efficacemente supportare l’attività complessiva del Consiglio, assicurare un maggior legame con il territorio e formare, consentendo loro di praticare un’adeguata esperienza, i futuri amministratori e pertanto auspica che venga garantito il massimo sostegno perché quest’organismo possa effettivamente e pienamente svolgere le funzioni attribuitegli, definendo il dovuto raccordo con gli Organi dell’Istituzione comunale.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter