Condividi su facebook
Condividi su twitter
In vista del campionato di C regionale umbro, la squadra tuderte s'è rafforzata con: Edoardo Parretta ed Alessandro Agliani
basket_generico1

Con due “fuochi d’artificio” s’è conclusa la campagna acquisti dell’Almasa Basket Todi in vista del campionato di C regionale umbro.

Edoardo Parretta torna con la formula del prestito al Basket Todi dopo tanti splendidi campionati giovanili e Senior vissuti da protagonista alla Val Di Ceppo.
La forte guardia tuderte classe 94′ tornerà ad indossare la maglia che l’ha visto nascere cestiticamente.

Luca Maglione ne aveva caldeggiato fortemente l’ingaggio e la società, in virtù anche degli ottimi rapporti di collaborazione nel frattempo  instauratesi con il managemet Ponteggiano, aveva appunto espresso agli stessi dirigenti della Val Di Ceppo il desiderio di poter arricchire la rosa dell’ Almasa con un giocatore di spessore come Edoardo.

Lo stesso giocatore, se pur entusiasta di iniziare questa sua nuova avventura, ha dimostrato ancora una volta grande attaccamento e rispetto verso la società che lo ha fatto crescere e maturare   e la sua decisione di lasciare Ponte San Giovanni  non è comunque stata facile.

ParrettaAlla fine hanno prevalso sul ragazzo per prima cosa il progetto tecnico accattivante che Luca Maglione ha presentato ad Edoardo che sarà, insieme ad Alessandro Agliani, uno degli elementi fondanti del Basket Todi 2014-15 e  non ultimo il legame di affetto che lega Edoardo a molti suoi nuovi compagni in primis Alessandro Simoni. 
Un colpo  importante che alza notevolmente il tasso tecnico e agonistico della squadra  Tuderte  che, a meno di clamorose opportunità, ha concluso la sua campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato di Serie C Regionale.

Ciò dopo che anche Alessandro Agliani nato a Todi il 24 Agosto 1981 farà parte della squadra che parteciperà al campionato di serie C per la stagione 2014-2015.agliani

Il giocatore, tuderte di nascita,  era in cima alla lista dei desideri di  Coach Maglione  che ne ha conosciuto e apprezzato le grandi qualità tecniche e morali nel periodo trascorso insieme ad Orvieto.
La dirigenza  si è mossa per tempo  ed ha trovato nel ragazzo  la piena disponibilità nello sposare il progetto illustratogli, dove Alessandro con la sua immensa classe e personalità dovrà essere il punto di riferimento per i giovani già in prima squadra, su quelli che arriveranno in futuro e sull’intero movimento cestistico giovanile.

Alessandro 1,96 di altezza (alcuni siti riportano 2,oo metri ) per circa 100 kg , può ricoprire diversi ruoli e sarà impegnato da Coach Maglione sia da guardia che da Ala forte.

Agliani, la cui famiglia è originaria del tuderte dove tuttora risiedono alcuni parenti, vive ad Acquasparta con la compagna Sara, anche lei giocatrice di basket . Esercita la professione di agente di commercio nel settore cosmetico ed ha di recente aperto una lavanderia industriale.

Ha iniziato la sua attività giovanile in Umbria per poi trasferirsi a Roma dove ha fatto la trafila dalle giovanili per poi approdare a Montevarchi nella prima squadra in serie B2,  fino alla stagione 2008. Poi arriva al Perugia in B2, in una stagione non troppo fortunata , al termine della quale l’Orvieto ne acquisì i diritti soffiandolo proprio  al Todi .
Ad Orvieto ha disputato 5 stagioni realizzando circa 1500 punti
ed entrando nel cuore di tutti gli sportivi per il suo impegno, per  lo stile di gioco e per il comportamento, mai fuori le righe, che ne hanno fatto il pilastro delle grandi stagioni che la società Orvietana ha vissuto fino al raggiungimento della serie B conclusasi con la salvezza ottenuta in questa ultima stagione.

Ora l’approdo all’ ALMASA , nella grande famiglia del basket Todi, dove inizia una nuova e siamo certi esaltante avventura, con l’entusiasmo di un Under , pronto a contribuire ad  un grande campionato ed a diventare un punto di riferimento per i tanti ragazzini che verranno a vederlo giocare.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter